Un accordo storico tra Nigeria e Brasile è stato formalizzato, aprendo la strada a voli diretti che promettono di accorciare drasticamente i tempi di viaggio e di stimolare una cooperazione più profonda tra le due nazioni.
L'intesa, siglata durante la visita di stato del Presidente nigeriano Bola Tinubu in Brasile, sancisce l'istituzione di un Servizio Aereo Bilaterale (BASA). Questo accordo designa la compagnia aerea nigeriana Air Peace per operare rotte strategiche che collegheranno Lagos con le metropoli brasiliane di San Paolo e Rio de Janeiro. In precedenza, i viaggi tra i due paesi richiedevano oltre 24 ore, spesso con scali attraverso rotte europee. La nuova connessione diretta ridurrà questo tempo di circa sette ore, facilitando scambi commerciali, turismo e interazioni culturali.
Oltre al settore dell'aviazione, l'incontro tra il Presidente Tinubu e il suo omologo brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva, ha visto la firma di accordi in settori cruciali come l'agricoltura, la scienza e la tecnologia. Un esempio tangibile di questa collaborazione è il programma di meccanizzazione agricola da 1,1 miliardi di dollari, denominato Green Imperative Partnership, che mira a fornire 10.000 trattori e 50.000 unità di attrezzature agricole, riflettendo una visione condivisa per lo sviluppo reciproco e la sicurezza alimentare.
L'istituzione di questo corridoio aereo è vista come un catalizzatore per un'integrazione economica e culturale più stretta tra le due potenze emergenti. La Nigeria e il Brasile, con significative popolazioni africane e latinoamericane, hanno ora uno strumento diretto per rafforzare i loro legami bilaterali, con l'aspettativa che la nuova rotta aerea possa fungere da volano per un aumento degli investimenti, del turismo e degli scambi di conoscenze.
La formalizzazione del BASA rappresenta un'evoluzione significativa nel rafforzamento delle relazioni diplomatiche ed economiche, affrontando una sfida logistica di lunga data per i viaggiatori e delineando un futuro di maggiore integrazione e prosperità per entrambe le nazioni.