Forum Globale sull'Idrogeno Verde di Jeju 2025: Strategie per la Neutralità Carbonica e l'Energia Rinnovabile

Modificato da: S Света

L'isola di Jeju è stata teatro del Forum Globale sull'Idrogeno Verde 2025, un evento che ha riunito esperti internazionali e istituzioni per definire strategie volte alla neutralità carbonica tramite l'idrogeno verde e le energie distribuite. Il governatore di Jeju, Oh Young-hun, ha illustrato la visione dell'isola per la transizione energetica, evidenziando i progressi nella creazione del primo ecosistema di idrogeno verde in Corea. Jeju sta attivamente sviluppando questo ecosistema, con l'obiettivo di espandere le energie rinnovabili, rafforzare la flessibilità della rete attraverso l'intelligenza artificiale (AI) e sistemi di accumulo a batteria, innovare politiche e mercati, e implementare progetti dimostrativi come l'isola a emissioni zero di Gapa.

L'iniziativa RE100, che impegna le aziende a utilizzare il 100% di elettricità rinnovabile, è un esempio di come le strategie globali convergano verso ambiziosi obiettivi di sostenibilità. L'integrazione dell'AI nei sistemi di accumulo energetico sta rivoluzionando la gestione delle risorse rinnovabili, migliorando l'efficienza e la stabilità della rete. L'intelligenza artificiale è fondamentale per ottimizzare le prestazioni delle batterie, prevedere la domanda energetica e garantire una fornitura costante, soprattutto di fronte all'intermittenza delle fonti solari ed eoliche.

Al forum hanno partecipato circa 60 esperti locali e internazionali, provenienti da 55 istituzioni, 42 aziende e 9 università di nazioni quali Cina, Norvegia, Germania, Danimarca, Austria, India, Thailandia, Namibia e Giappone. Sono state sollevate questioni cruciali su come accelerare le iniziative di neutralità carbonica per le aziende globali, realizzare visioni per lo sviluppo dell'idrogeno verde in contesti incerti e far progredire l'economia dell'idrogeno attraverso partnership internazionali. Le sfide nel passaggio dai combustibili fossili, come i costi più elevati delle energie rinnovabili, sono state riconosciute, sottolineando la necessità di una leadership forte e di incentivi per guidare la riduzione delle emissioni.

Il governatore Oh Young-hun ha affermato che l'approccio di Jeju di immagazzinare l'elettricità in eccesso sotto forma di idrogeno è fondamentale per i futuri sistemi energetici. Mary Burce Warlick, vicedirettore esecutivo dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), ha osservato che la visione di Jeju può accelerare i progressi della Corea verso l'energia pulita e ispirare sforzi globali per un futuro energetico sicuro, affidabile, pulito e conveniente. Imani Kumal, vicepresidente di ICLEI (Governi Locali per la Sostenibilità), ha elogiato il piano di neutralità carbonica di Jeju come il più avanzato in Asia, offrendo un'opportunità di condivisione internazionale delle politiche.

Jeju ha già intrapreso passi concreti, come l'avvio della vendita commerciale di idrogeno verde per veicoli e l'operatività di autobus a idrogeno, posizionandosi come leader nella transizione energetica. L'isola mira ad espandere la sua capacità di produzione di idrogeno verde a 30 megawatt entro il 2030, con l'obiettivo di integrare ulteriormente l'idrogeno verde nei complessi residenziali e industriali. Le discussioni al forum hanno anche toccato le implicazioni economiche e le sfide logistiche della produzione e distribuzione di idrogeno verde, sottolineando la necessità di investimenti significativi e di quadri normativi chiari per favorire la sua adozione su larga scala.

L'iniziativa RE100, con oltre 400 aziende impegnate al 100% di elettricità rinnovabile, dimostra un movimento globale verso la sostenibilità che Jeju sta contribuendo a guidare. L'isola si sta affermando come un polo di innovazione per le industrie future, con l'idrogeno verde che si affianca alla tecnologia aerospaziale come pilastro per la crescita.

Fonti

  • The Korea Times

  • Jeju Island Hosts 2025 Green Hydrogen Global Forum to Accelerate Carbon Neutrality

  • Jeju’s carbon neutrality policy for sustainable development has been well received by the international community

  • Republic of Korea selects Jeju Special Self-Governing Province as venue for World Environment Day 2025

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.