Diamanti Coltivati in Laboratorio: Un Boom Guidato dalla Gen Z e dall'Accessibilità nel 2025

Modificato da: Татьяна Гуринович

Nel 2025, il mercato dei diamanti coltivati in laboratorio (LGD) sta registrando un'espansione senza precedenti, con gli Emirati Arabi Uniti (EAU) in prima linea in questa crescita, sia a livello locale che globale. Questa impennata è alimentata principalmente dalla generazione Z (Gen Z), attratta da prezzi più accessibili, da una maggiore consapevolezza dei consumatori e dall'integrazione dei LGD in gioielleria e prodotti di lifestyle. Il settore dei LGD è il segmento in più rapida crescita nel comparto della gioielleria, con proiezioni di un'espansione sostanziale.

Il DMCC Lab-Grown Diamond Symposium 2025, tenutosi negli EAU, ha messo in luce questa tendenza. Esperti del settore hanno sottolineato come i LGD rappresentino un'innovazione significativa. Peter Widmann di Swarovski Created Diamonds ha evidenziato che la Gen Z, che costituisce il 60% dei consumatori di lusso, sta abbracciando rapidamente i LGD, anche grazie alla loro visibilità sui social media. Il segmento dei LGD sta crescendo a doppia cifra anno dopo anno, offrendo le stesse proprietà materiali dei diamanti naturali ma a un costo inferiore.

Paul Zimnisky, analista indipendente, ha osservato che la diminuzione dei prezzi dei diamanti è una conseguenza diretta della disruption causata dal mercato dei LGD, con i prezzi che sono scesi significativamente da circa 6.800 dollari nel 2022 a circa 5.000 dollari alla fine dell'anno scorso. Neil Ventura del DMCC ha notato una forte crescita nell'uso dei LGD in contesti di gioielleria e moda/lifestyle. Ahmed Bin Sulayem, CEO del DMCC, ha dichiarato che i LGD rappresentano già quasi la metà delle pietre centrali degli anelli di fidanzamento negli Stati Uniti, con un'adozione in accelerazione in altre regioni. Ha sottolineato come l'accessibilità economica e la flessibilità di design siano i principali motori di questa domanda, permettendo la creazione di pietre più grandi e design innovativi.

Il DMCC ha registrato il commercio di oltre un miliardo di carati negli ultimi cinque anni, con più di 30 aziende di LGD attive nel suo ecosistema, e il commercio annuale di LGD attraverso Dubai ha superato il miliardo di dollari l'anno scorso. Bin Sulayem è convinto che i diamanti naturali e quelli coltivati in laboratorio possano coesistere, ampliando il mercato complessivo. Il mercato globale dei diamanti coltivati in laboratorio, valutato circa 27,24 miliardi di dollari nel 2024, è proiettato a raggiungere tra i 57,95 e i 74,45 miliardi di dollari entro i primi anni 2030. Questa crescita è guidata da una combinazione di fattori: la Gen Z e i Millennial, che privilegiano la sostenibilità, l'etica e l'accessibilità, stanno ridefinendo il concetto di lusso. La loro preferenza per marchi trasparenti e allineati ai propri valori sta spingendo le aziende a innovare. Inoltre, i LGD stanno trovando applicazioni sempre più sofisticate in settori high-tech come i semiconduttori e i sistemi quantistici, grazie alle loro eccezionali proprietà termiche e ottiche. La flessibilità di design e l'accessibilità economica rendono i LGD una scelta attraente non solo per la gioielleria tradizionale, ma anche per prodotti di moda e lifestyle, come occhiali da sole e abbigliamento tecnologico. L'ecosistema del DMCC a Dubai si sta posizionando strategicamente come un hub globale per questo commercio in rapida evoluzione, facilitando scambi per oltre un miliardo di dollari annualmente e ospitando più di 30 aziende dedicate ai LGD. Questo scenario evidenzia una trasformazione profonda nel settore dei diamanti, dove l'innovazione tecnologica e le mutevoli preferenze dei consumatori stanno aprendo nuove frontiere di crescita e possibilità.

Fonti

  • Khaleej times

  • Lab-Grown Diamonds Market: Top Players & Trends 2025

  • Lab-Grown Diamonds Market Report 2025: After Explosive Growth and Sales Nearing $9 Billion in 2024, the Lab-grown Diamond Jewellery Market has Begun to Slow Down

  • Diamond Jewelry Market Forecast 2025-2030: Lab-Grown Diamonds Propel Sustainability and Affordability

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.