La provincia di Dong Nai, in Vietnam, sta lanciando un ambizioso progetto per una Zona di Libero Scambio (ZLS) con l'obiettivo di capitalizzare le opportunità offerte dal prossimo Aeroporto Internazionale di Long Thanh. Questo progetto, che si estenderà su circa 8.200 ettari, è concepito per diventare un hub per la produzione high-tech, la logistica avanzata, i servizi finanziari e commerciali, e l'innovazione, posizionando Dong Nai come un centro nevralgico per il commercio e gli investimenti.
Il piano per la ZLS di Dong Nai prevede la suddivisione in quattro aree funzionali distinte: produzione industriale high-tech (3.095 ettari), logistica (2.244 ettari), servizi finanziari e commerciali (1.500 ettari) e innovazione, economia digitale e IT (1.419 ettari). L'investimento totale stimato per questo progetto ammonta a circa 16 miliardi di dollari, con una struttura di finanziamento che prevede il 5% di investimento pubblico, il 40% da capitali privati nazionali e il restante 55% da investimenti diretti esteri (IDE). Questo approccio mira ad attrarre capitali strategici e a promuovere una crescita sostenibile.
L'Aeroporto Internazionale di Long Thanh, la cui prima fase è prevista per il completamento entro il 19 dicembre 2025, è il catalizzatore principale di questa trasformazione. La sua posizione strategica, unita a una rete logistica esistente che include sistemi portuali, ferrovie ad alta velocità e autostrade, crea un ecosistema integrato ideale. Esperti come il Dr. Truong Minh Huy Vu, direttore dell'Istituto di Ricerca sullo Sviluppo di Ho Chi Minh City, hanno evidenziato il potenziale di Dong Nai di diventare il nucleo di un "Complesso di Zone di Libero Scambio del Sud-Est Asiatico (SEFZ)", emulando modelli di successo globale come Dubai e Shanghai.
L'obiettivo è creare un ambiente favorevole agli investimenti, con politiche preferenziali mirate ad attrarre investitori strategici e high-tech, come esenzioni fiscali per i settori prioritari e per gli esperti stranieri. Il Primo Ministro Pham Minh Chinh ha sottolineato l'importanza di accelerare la realizzazione dell'aeroporto, enfatizzando la qualità, la sicurezza e il rispetto degli standard ambientali. La provincia sta già registrando un aumento dell'interesse degli investitori, con quasi 1.300 candidati che hanno presentato domanda per le posizioni lavorative presso l'aeroporto.
L'iniziativa di Dong Nai si allinea con la visione nazionale di rafforzare la posizione del Vietnam come hub economico e logistico nella regione. L'integrazione della ZLS con il porto di Phuoc An e il centro finanziario internazionale di Ho Chi Minh City rafforzerà ulteriormente la sua competitività regionale e globale. La strategia di Dong Nai per la ZLS riflette una visione lungimirante, che mira a trasformare la provincia in un centro di eccellenza per l'industria, la finanza e l'innovazione, sfruttando appieno le sinergie create dall'Aeroporto di Long Thanh e dalle infrastrutture circostanti.