La Cina ha inaugurato il Ponte Chanta, un capolavoro ingegneristico che detiene il record di ponte strallato più alto del mondo. Situato nella provincia di Jiangsu, collega le città di Changzhou e Taizhou, promettendo di trasformare il panorama dei trasporti nella regione.
Il Ponte Chanta, lungo 10,3 chilometri, attraversa il fiume Yangtze e riduce significativamente i tempi di percorrenza tra Changzhou e Taizhou, portandoli da oltre un'ora a circa 20 minuti. Il suo pilone principale raggiunge l'imponente altezza di 1208 metri, stabilendo un nuovo primato globale per i ponti strallati. Una caratteristica distintiva è il suo design asimmetrico del pilone inferiore, che integra un'autostrada ad alta velocità, una strada normale e una ferrovia interurbana su un'unica struttura, una novità assoluta su questa scala.
La costruzione del ponte, durata sei anni, ha impiegato tecnologie avanzate e ha affrontato notevoli sfide ingegneristiche. Qin Shunxian, capo progettista del progetto, ha sottolineato come la principale difficoltà sia stata il bilanciamento del peso della struttura, dato che una ferrovia è tipicamente tre volte più pesante di una carreggiata stradale. Per superare questo ostacolo, gli ingegneri hanno meticolosamente corretto la tensione delle travature e calibrato la forma di ogni singolo segmento per garantire l'equilibrio.
Zhong Aizhu, leader del progetto per la China Communications Construction Company, ha evidenziato l'importanza delle fondamenta, progettate per resistere alle potenti correnti del fiume Yangtze e garantire la stabilità della struttura. Per assicurare la massima precisione nell'installazione, sono state utilizzate attrezzature specializzate, tra cui una gru a torre con braccio e il più grande carroponte mobile al mondo per il posizionamento accurato dei segmenti del ponte.
Le basi dei piloni, realizzate in acciaio e cemento con una forma romboidale, sono dotate di connessioni flessibili per adattarsi alle variazioni di temperatura. Questo progetto infrastrutturale si inserisce in un piano più ampio di sviluppo della rete di ponti sul fiume Yangtze. Attualmente, il fiume conta circa 150 ponti, con l'obiettivo di aumentarne il numero a 240 entro il 2035, evidenziando una tendenza verso una maggiore connettività e sviluppo lungo questo vitale corridoio fluviale.
Il Ponte Chanta supera il precedente detentore del record, il Ponte Russky a Vladivostok, il cui pilone principale misurava 1104 metri. L'apertura del Ponte Chanta rappresenta un passo avanti significativo nello sviluppo delle infrastrutture di trasporto cinesi, garantendo collegamenti più rapidi ed efficienti tra le città chiave della regione e consolidando la posizione della Cina all'avanguardia nell'innovazione infrastrutturale globale. La sua costruzione ha richiesto un investimento di circa 140 miliardi di yuan, con un focus sulla qualità e sull'integrazione regionale, come parte degli sforzi più ampi per potenziare la rete ferroviaria nel delta del fiume Yangtze.