Il 26 agosto 2025, gli astronauti della NASA Matthew Dominick e Mark Vande Hei hanno partecipato a un addestramento cruciale per il programma Artemis, simulando scenari di allunaggio nelle Montagne Rocciose del Colorado settentrionale.
L'obiettivo era preparare le future missioni dirette verso il Polo Sud della Luna, un'area di grande interesse scientifico e strategico. Le Montagne Rocciose sono state scelte per questo esercizio grazie alla somiglianza del loro terreno con la superficie lunare, in particolare per le illusioni visive e gli ambienti di volo che ricordano quelli del Polo Sud lunare. Questo scenario ha offerto un contesto efficace per affinare le tecniche di allunaggio e le procedure di emergenza degli astronauti.
L'addestramento, che si svolge presso l'High-Altitude Army National Guard Aviation Training Site (HAATS) vicino a Gypsum, Colorado, utilizza elicotteri militari per replicare le sfide di un atterraggio lunare, inclusi gli effetti della polvere e le condizioni di scarsa visibilità. Questo programma, sviluppato dal 2021, ha già formato oltre due dozzine di astronauti.
Il programma Artemis mira a esplorare il Polo Sud lunare, una regione di particolare interesse per la potenziale presenza di ghiaccio d'acqua nei crateri permanentemente in ombra. Questa risorsa è vitale per il futuro dell'esplorazione umana, potendo fornire acqua, ossigeno e propellente per missioni più estese, comprese quelle verso Marte. La scoperta di ghiaccio d'acqua sulla Luna, confermata da missioni come Chandrayaan-1 e LRO, ha aperto nuove prospettive per l'utilizzo delle risorse in situ (ISRU).
Le future missioni Artemis sono focalizzate sull'atterraggio di astronauti vicino al Polo Sud lunare per approfondire la comprensione della geologia e delle risorse lunari, e per stabilire le basi per una presenza umana sostenibile. Tuttavia, l'esplorazione di questa regione presenta sfide significative, tra cui le condizioni di illuminazione estreme, le lunghe ombre e la polvere lunare che può compromettere la visibilità e l'efficienza delle attrezzature. La complessità del terreno e le sfide tecniche per il ritorno di campioni da queste aree sono state evidenziate in studi precedenti.
Al 15 settembre 2025, il programma Artemis della NASA prosegue il suo avanzamento, con un impegno costante per la sicurezza e la preparazione dell'equipaggio attraverso rigorosi addestramenti e progressi tecnologici. L'obiettivo di stabilire una presenza umana duratura sulla Luna e di preparare missioni verso Marte sottolinea l'importanza di questi preparativi meticolosi. L'addestramento in Colorado rappresenta un passo fondamentale in questa direzione, garantendo che gli astronauti siano preparati ad affrontare le complessità uniche dell'ambiente lunare.