Lunar Outpost presenta l'Eagle LTV: un passo avanti per le missioni Artemis e l'economia lunare

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Lunar Outpost ha svelato l'Eagle, il prototipo più recente del suo Lunar Terrain Vehicle (LTV), in occasione dello Space Symposium 2025 a Colorado Springs, Colorado. Questo prototipo ad alta fedeltà offre uno sguardo anticipato su come gli astronauti vivranno e opereranno sulla superficie lunare, segnando un progresso significativo per l'esplorazione lunare e il supporto alla campagna Artemis della NASA, che mira a stabilire la prima presenza umana a lungo termine sulla Luna.

L'Eagle LTV è progettato per estendere in modo sostanziale l'autonomia degli astronauti Artemis e dei carichi utili commerciali dai loro siti di atterraggio. Il veicolo consentirà agli astronauti di condurre indagini scientifiche prioritarie e di fornire servizi commerciali per migliorare la mobilità e l'innovazione all'interno dell'economia cislunare. Nel 2024, la NASA ha assegnato un contratto per i servizi del veicolo lunare (LTVS) al team Lunar Dawn, guidato da Lunar Outpost e comprendente collaboratori del calibro di General Motors, The Goodyear Tire & Rubber Company, MDA Space e Leidos. Questo team diversificato unisce l'eredità dell'esplorazione spaziale robotica e umana, tecnologie all'avanguardia e i punti di forza dell'industria automobilistica per creare un vero veicolo fuoristrada per vivere e lavorare sulla superficie lunare.

L'Eagle LTV presenta un design con cabina di pilotaggio avanzata per una navigazione senza ostacoli sulla superficie lunare e include capacità di navigazione autonoma avanzate. Il suo vano di carico è riconfigurabile e può essere equipaggiato con un robusto braccio robotico. In particolare, l'Eagle è ingegnerizzato per operare durante le due settimane di notte lunare, con temperature fino a -280 gradi Fahrenheit, estendendo la durata della missione da giorni ad anni. Il veicolo è progettato per resistere a questi ambienti estremi con una manutenzione minima, garantendo la sicurezza degli astronauti e supportando una base lunare sostenibile.

Il veicolo è programmato per una Preliminary Design Review (PDR) questa primavera. La NASA dovrebbe annunciare il suo fornitore LTVS scelto entro la fine dell'anno. L'impegno di Lunar Outpost per l'esplorazione lunare è ulteriormente dimostrato dal suo rover Mobile Autonomous Prospecting Platform (MAPP). Il rover MAPP fa parte della missione del lander lunare Athena di Intuitive Machines, lanciata il 26 febbraio 2025 e atterrata vicino al polo sud lunare il 6 marzo 2025. Il rover MAPP era previsto come il primo rover commerciale a operare sulla superficie lunare, contribuendo con dati preziosi agli sforzi di esplorazione lunare. Sebbene la missione IM-2 di Intuitive Machines abbia incontrato delle difficoltà con l'inclinazione del lander Athena, impedendo il dispiegamento del rover MAPP, i dati raccolti dal rover hanno comunque fornito preziose informazioni sulle condizioni spaziali. Questi progressi evidenziano il rapido avanzamento nell'esplorazione lunare e il ruolo significativo delle aziende private nel supportare il programma Artemis della NASA, aprendo la strada a future esplorazioni e a un'economia cislunare più accessibile e sostenibile.

Fonti

  • Space.com

  • Lunar Outpost to Unveil Latest Lunar Terrain Vehicle at Space Symposium 2025

  • Intuitive Machines' IM-2 Lunar Lander Successfully Commissioned and En Route to the Moon

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Lunar Outpost presenta l'Eagle LTV: un pas... | Gaya One