L'equipaggio della missione Artemis II della NASA, composto dagli astronauti Reid Wiseman (comandante), Victor Glover (pilota), Christina Koch e dall'astronauta dell'Agenzia Spaziale Canadese Jeremy Hansen, ha completato con successo la sfida di fitness "Bobby and Pete". Questo traguardo dimostra la loro eccellente preparazione fisica in vista dell'imminente sorvolo lunare, previsto per aprile 2026.
In un video diffuso il 29 agosto 2025, gli astronauti sono stati ripresi mentre completavano 50 trazioni alla sbarra e 100 piegamenti in meno di 10 minuti. Questa impresa sottolinea la loro dedizione a mantenere una condizione fisica ottimale per il viaggio nello spazio profondo, un aspetto cruciale per affrontare gli stress fisici del lancio, del volo spaziale e del rientro.
La sfida "Bobby and Pete" è stata ideata dal Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr. e dal Segretario alla Difesa Pete Hegseth. Hegseth è Segretario della Difesa dal gennaio 2025, mentre Robert F. Kennedy Jr. ricopre la carica di Segretario alla Salute. Hegseth ha accettato la sfida da Kennedy e, a sua volta, ha nominato l'amministratore ad interim della NASA Sean Duffy. Duffy, che è anche Segretario dei Trasporti, ha poi esteso l'invito all'equipaggio di Artemis II, che ha prontamente accettato, dimostrando un notevole spirito di corpo e impegno.
Artemis II segna la prima missione con equipaggio verso la Luna dalla fine dell'era Apollo, rappresentando un passo fondamentale nel programma Artemis. Il programma mira a ristabilire la presenza umana sulla Luna e a gettare le basi per future esplorazioni del sistema solare. La missione Artemis II, che seguirà il volo senza equipaggio di Artemis I del novembre 2022, prevede una traiettoria di ritorno libero attorno alla Luna, testando sistemi vitali essenziali per l'esplorazione dello spazio profondo. Il lancio della missione Artemis II è attualmente previsto per aprile 2026.
La preparazione degli astronauti per le missioni spaziali è estremamente rigorosa. Oltre all'addestramento tecnico e alle simulazioni, la forma fisica è un requisito imprescindibile. I candidati astronauti devono superare visite mediche approfondite che includono test visivi, pressione sanguigna e resistenza fisica. La capacità di eseguire esercizi come trazioni e piegamenti in tempi rapidi è un indicatore della forza e della resistenza necessarie per sopportare le intense forze G durante il lancio e per operare efficacemente in microgravità. L'allenamento fisico costante è fondamentale per contrastare gli effetti della permanenza prolungata nello spazio, come la perdita di massa ossea e muscolare.
La partecipazione dell'equipaggio di Artemis II a questa sfida di fitness non solo evidenzia la loro prontezza fisica, ma serve anche a ispirare il pubblico, promuovendo uno stile di vita sano e attivo. Mentre la data di lancio si avvicina, l'equipaggio continua a impegnarsi in vari esercizi di addestramento e attività di divulgazione pubblica, rafforzando l'interesse e il supporto per il ritorno dell'umanità sulla superficie lunare.