Xiaomi rivoluziona il riscaldamento domestico in Europa con il suo Smart Graphene Heater

Modificato da: Tetiana Pin

Riscaldatore intelligente Xiaomi Smart Graphene Heater

Xiaomi, il colosso tecnologico, ha ufficialmente introdotto sul mercato europeo un prodotto destinato a ridefinire gli standard del comfort domestico: lo Smart Graphene Heater (Riscaldatore Intelligente al Grafene). Questo lancio strategico segna l'ingresso nelle case del continente di una soluzione di riscaldamento all'avanguardia, promossa per la sua notevole rapidità d'azione, l'efficienza energetica e l'integrazione di tecnologie avanzate, posizionandosi come un dispositivo indispensabile per l'inverno.

Il cuore pulsante di questo innovativo dispositivo risiede nell'impiego del grafene, un materiale che vanta una conduttività termica eccezionalmente superiore rispetto ai metalli tradizionalmente usati nei sistemi di riscaldamento, come il rame o l'alluminio. Sfruttando questa proprietà, e combinandola con la tecnologia a Risonanza Infrarossa Lontana (FIR), il riscaldatore è in grado di generare un calore percepibile in un lasso di tempo incredibilmente breve: appena tre secondi. Questa reattività istantanea è uno dei maggiori punti di forza, offrendo un sollievo immediato dal freddo. Il calore emesso è descritto come morbido e uniforme, simulando la sensazione benefica dei raggi solari, e soprattutto, evita il fastidioso effetto di secchezza dell'aria tipicamente associato ai tradizionali termoconvettori, migliorando il comfort respiratorio. Per garantire una diffusione ottimale nell'ambiente, l'apparecchio opera con una potenza massima fino a 2000 W, permettendo di scaldare rapidamente anche spazi ampi, ed è dotato di un sistema di oscillazione automatica di 70 gradi, essenziale per assicurare una distribuzione omogenea del tepore in tutta la stanza.

In linea con la sua filosofia di “Smart Home”, Xiaomi ha dotato il riscaldatore di una suite completa di funzionalità intelligenti. Gli utenti possono gestire e personalizzare le impostazioni del dispositivo con estrema precisione attraverso l'applicazione dedicata Xiaomi Home, consentendo la programmazione e il controllo da remoto. Inoltre, l'integrazione con gli assistenti vocali è totale, permettendo l'attivazione e la regolazione tramite comandi vocali attraverso Google Assistant. La versatilità è garantita dalla presenza di tre distinte modalità di ventilazione, selezionabili in base alle necessità ambientali: caldo intenso, tiepido e brezza naturale, offrendo così una customizzazione completa del clima interno. Per coloro che desiderano un ambiente di riposo indisturbato, è stata prevista la pratica opzione di disattivazione dell'indicatore luminoso.

La sicurezza operativa è stata una priorità assoluta nella progettazione di Xiaomi. Lo Smart Graphene Heater include meccanismi di protezione avanzati indispensabili per l'uso domestico, tra cui un sistema di sicurezza integrato contro il surriscaldamento interno e una funzione di spegnimento automatico che si attiva immediatamente in caso di rilevamento di un'inclinazione o ribaltamento accidentale del corpo macchina, offrendo tranquillità agli utilizzatori. Un altro vantaggio significativo che ne facilita l'uso quotidiano è la sua eccezionale portabilità: con un peso piuma di soli 2,3 kg, il trasferimento tra diverse stanze risulta estremamente agevole, adattandosi a qualsiasi esigenza abitativa. Sebbene questo modello sia stato lanciato inizialmente nel mercato cinese nel 2023, la sua recente introduzione sul palcoscenico europeo è stata accolta con grande interesse. I prezzi di listino confermano l'impegno di Xiaomi nel rendere la tecnologia di alta gamma disponibile a un vasto pubblico: in Spagna, il dispositivo è proposto al prezzo competitivo di 79,99 euro, mentre per il mercato italiano il costo è fissato a 89,99 euro, dimostrando l'intenzione del brand di democratizzare il comfort tecnologicamente avanzato.

Fonti

  • La Razón

  • T3

  • Mobile2U

  • Xiaomi MIJIA Graphene Folding Electric Heater No seca el aire (2022)

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.