SanDisk Presenta l'Unità Flash USB-C Extreme Fit da 1TB, la Più Compatta sul Mercato

Modificato da: Tetiana Pin

Incredibilmente piccolo! SSD USB-C SanDisk da 1 TB — non dovrai più togliertelo!

SanDisk, attore consolidato nel settore dell'archiviazione digitale, ha lanciato nel novembre 2025 la sua nuova unità flash Extreme Fit USB-C, rivendicando il primato di drive USB-C da 1TB fisicamente più piccolo disponibile. Il dispositivo è stato sviluppato per l'integrazione permanente, mirando specificamente agli utenti di computer portatili e tablet sempre più sottili, inclusi modelli come MacBook Air, MacBook Pro e iPad dotati di porta USB-C.

Le dimensioni fisiche del drive sono significativamente ridotte, misurando circa 18,50 x 15,70 x 13,60 mm, con un peso di soli 3 grammi. Questa configurazione sottolinea l'approccio "plug-and-stay" del prodotto. L'architettura ingegneristica consente di offrire capacità fino a 1TB in un fattore di forma che minimizza l'ingombro, con una forma descritta come compatta, quasi a blocco o a "L", progettata per rimanere quasi a filo con la porta USB-C del dispositivo ospite.

Le unità con capacità di 128GB e superiori, inclusa la versione da 1TB, supportano l'interfaccia USB 3.2 Gen 1, garantendo velocità di lettura sequenziale fino a 400 MB/s. Tali prestazioni sono adeguate per il trasferimento rapido di file di grandi dimensioni, sebbene le velocità di scrittura risultino inferiori e variabili. L'introduzione risponde alla pressione del mercato per la miniaturizzazione estrema nei dispositivi mobili professionali.

SanDisk ha integrato il supporto per l'applicazione Memory Zone su piattaforme Windows e macOS, uno strumento destinato a facilitare la gestione dei file, il backup automatico e la liberazione dello spazio di archiviazione interno dei dispositivi host. La compatibilità software è estesa a Windows 10 o versioni successive, macOS 12 o successivi e iPadOS 15 o successivi. L'analisi tecnica indica che, sebbene le velocità di lettura siano competitive per un'unità flash di queste dimensioni, l'interfaccia USB 3.2 Gen 1 è considerata meno performante rispetto agli SSD esterni più avanzati.

La gamma di capacità disponibili include anche tagli da 64GB, 128GB, 256GB e 512GB; il modello da 64GB presenta una velocità di lettura massima limitata a 300 MB/s. Ogni unità è coperta da una garanzia limitata di cinque anni, un elemento che SanDisk utilizza per attestare l'affidabilità del prodotto nonostante il fattore di forma ridotto. Il lancio mira a fornire agli utenti mobili un'espansione di archiviazione senza ricorrere a soluzioni cloud con costi di abbonamento ricorrenti o a dischi esterni ingombranti.

Fonti

  • Presse-citron

  • Gizmochina

  • Forbes

  • TechPowerUp

  • PetaPixel

  • PetaPixel

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.