Huawei Annuncia il Tablet 2-in-1 MatePad Edge per Novembre 2025

Modificato da: Tetiana Pin

Huawei MatePad Edge: un tablet con 32 GB di RAM e una tastiera rimovibile

L'ecosistema tecnologico di Huawei si prepara ad accogliere un nuovo dispositivo di punta con l'annuncio imminente del tablet 2-in-1 MatePad Edge. Questo lancio è previsto per il 25 novembre 2025, in concomitanza con la presentazione della serie di smartphone Mate 80 e del telefono pieghevole Mate X7. Il MatePad Edge si posiziona strategicamente per colmare il divario tra un tablet tradizionale e un computer portatile completo, integrando l'ergonomia di una tavoletta con funzionalità da notebook.

L'architettura interna del dispositivo sarà alimentata dal più recente System on Chip (SoC) per PC di Huawei, il Kirin 9 PC, che fa parte della serie Kirin 9030. Questa scelta di silicio proprietario sottolinea l'impegno di Huawei nel rafforzare la propria piattaforma hardware e software. Le specifiche tecniche delineate indicano un dispositivo di fascia alta, mirato a professionisti e utenti esigenti. La configurazione di punta offrirà 32 GB di memoria RAM abbinata a una capacità di archiviazione interna di 2 TB, stabilendo un nuovo parametro di riferimento nel segmento dei tablet. Saranno disponibili anche configurazioni intermedie, comprese opzioni da 16GB/256GB, 16GB/512GB e 24GB/1TB.

Il pannello visivo è un OLED da 14,2 pollici, caratterizzato da una risoluzione di 3120 x 2080 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120Hz, elementi cruciali per la produttività grafica e il consumo multimediale. Il design del MatePad Edge incorpora un cavalletto integrato, definendo la sua natura 2-in-1 senza necessità di accessori esterni per la modalità stand. Questo dispositivo segna la prima incursione di Huawei nel segmento dei tablet 2-in-1 basati sul sistema operativo HarmonyOS, rappresentando una transizione concettuale dalla precedente linea MateBook E, che utilizzava Windows.

La filosofia di HarmonyOS prevede un'interfaccia che si adatta automaticamente a una modalità desktop quando viene collegata la tastiera accessoria, fornendo un'esperienza utente coesa. Le informazioni sulle specifiche sono state divulgate principalmente dall'informatore Digital Chat Station. Il MatePad Edge è concepito come un diretto sfidante di soluzioni di punta come il Microsoft Surface Pro 11, ponendo la competizione sulla superiorità dell'integrazione tra hardware Kirin, raffreddamento attivo e l'ecosistema HarmonyOS. Le incognite principali riguardano la strategia di prezzo globale e la distribuzione internazionale, sebbene una stima preliminare suggerisse un prezzo di partenza di 2.999 Riyal Sauditi (SAR) nel mercato dell'Arabia Saudita.

L'accessorio tastiera, parte integrante dell'esperienza produttiva, è progettato per offrire funzionalità aggiuntive, inclusa una porta per la ricarica rapida a 65W. L'integrazione di specifiche elevate, come i 32 GB di RAM, suggerisce che il Kirin 9 PC SoC è ottimizzato per carichi di lavoro intensivi, evidenziando la maturità raggiunta nello sviluppo interno di semiconduttori ad alte prestazioni da parte di Huawei. Il successo del MatePad Edge sarà un indicatore chiave della capacità di Huawei di competere efficacemente nel panorama globale dei dispositivi premium, capitalizzando sulla sua proposta di valore basata su uno stack tecnologico completo.

Fonti

  • Notebookcheck

  • GSMArena.com

  • Gizmochina

  • Huawei Central

  • NotebookCheck.net News

  • TrendForce

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.