Yangwang U9 Track Edition: La Nuova Regina della Velocità Elettrica Raggiunge i 472,41 km/h

Modificato da: Tetiana Pin

La Yangwang U9 Track Edition, la supercar elettrica del marchio di lusso BYD, ha stabilito un nuovo record mondiale per veicoli elettrici, raggiungendo una velocità massima di 472,41 km/h.

Questo eccezionale traguardo è stato raggiunto l'8 agosto 2025 presso la pista ATP Automotive Testing Papenburg in Germania. Il record è stato stabilito dal pilota professionista tedesco Marc Basseng, che deteneva già il precedente record mondiale di velocità per veicoli elettrici, stabilito nel 2024.

"L'anno scorso pensavo di aver raggiunto il mio limite. Non avrei mai immaginato di battere il mio record così presto, ma eccoci qui, sulla stessa pista, con nuove tecnologie che lo hanno reso possibile", ha commentato Basseng dopo la sua impresa.

La U9 Track Edition è alimentata da una potente configurazione a quattro motori elettrici, che erogano una potenza combinata superiore a 2.200 kW (circa 3.000 CV). Ciascun motore è in grado di erogare una potenza massima di 555 kW (755 CV) e di raggiungere regimi fino a 30.000 giri/min, contribuendo a un impressionante rapporto potenza-peso di 0,82 kg/CV.

La tecnologia alla base di questo successo include la piattaforma e4 di BYD e l'architettura DiSus-X. La vettura vanta la prima piattaforma al mondo da 1.200 V per veicoli elettrici prodotta in serie, supportata da un sistema di gestione termica avanzato progettato per condizioni estreme.

Per garantire una stabilità eccezionale alle velocità più elevate, un sistema indipendente di torque vectoring regola continuamente la coppia di ogni ruota oltre 100 volte al secondo, assicurando un controllo preciso della carrozzeria e prevenendo perdite di trazione o slittamenti.

Il sistema di controllo intelligente della carrozzeria DiSus-X effettua regolazioni verticali rapide e indipendenti delle sospensioni di ciascuna ruota durante accelerazioni aggressive, curve o su superfici irregolari.

In collaborazione con Giti Tire, Yangwang ha sviluppato uno pneumatico semi-slick specializzato per circuiti, chiamato GitiSport GTR3, per migliorare le prestazioni e la durata in condizioni di guida estreme. Questo pneumatico ad alte prestazioni presenta mescole ottimizzate e un design del battistrada unico.

Un innovativo trattamento di zigrinatura sull'area di contatto del cerchio-pneumatico, unito a un lubrificante ad alta viscosità, minimizza lo slittamento relativo durante accelerazioni o frenate intense. Questa riduzione dello slittamento aiuta a mitigare la perdita di coppia e l'usura degli pneumatici, migliorando la precisione e la stabilità del veicolo durante la guida dinamica.

Questo risultato segna un passo avanti significativo per Yangwang nel ridefinire il concetto di supercar elettrica sostenibile, sottolineando l'impegno di BYD nell'innovazione e nella sostenibilità, offrendo prestazioni, sicurezza ed esperienza di guida senza pari.

Fonti

  • La Razón

  • El YANGWANG U9 ESTABLECE UN NUEVO RÉCORD MUNDIAL DE VELOCIDAD MÁXIMA PARA VEHÍCULOS ELÉCTRICOS, CON 472,41 KM/H

  • YANGWANG U9 Track Edition sets new global EV top-speed record: 472.41 km/h

  • BYD Yangwang U9 test car sets global EV top speed record at 472.41 km/h

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.