BMW iX3: L'elettrica che ridefinisce il futuro, arriva negli USA nel 2026

Modificato da: Tetiana Pin

Monaco di Baviera – BMW ha presentato ufficialmente la nuovissima iX3, SUV completamente elettrico, in un evento speciale a New York City, segnando un momento cruciale per il marchio nel mercato nordamericano. L'arrivo effettivo negli Stati Uniti è previsto per l'anno modello 2026, con le prime consegne ai clienti attese per l'estate del 2026.

La iX3 rappresenta un passo fondamentale in quanto primo modello di serie basato sull'innovativa piattaforma Neue Klasse di BMW, un'architettura che promette di definire il futuro del marchio in termini di elettrificazione, digitalizzazione e sostenibilità. La versione destinata al mercato statunitense si distingue per i catarifrangenti laterali ambrati e una finitura esterna Black Sapphire, ulteriormente valorizzata dall'optional M Sport Package che include cerchi in lega da 20 pollici dal design M. L'abitacolo riflette un design contemporaneo con un tema interno più scuro, in armonia con l'estetica esterna. Un aggiornamento significativo riguarda il nuovo volante M, riconoscibile per il badge "M" posizionato sopra il copri-airbag, che sostituisce le precedenti soluzioni stilistiche.

Sebbene i prezzi ufficiali per il mercato statunitense non siano ancora stati comunicati, le stime indicano che il modello 50 xDrive avrà un prezzo di partenza inferiore ai 60.000 dollari, mentre la variante 40 xDrive dovrebbe posizionarsi al di sotto dei 55.000 dollari. Per quanto riguarda l'autonomia, la 50 xDrive è proiettata a raggiungere fino a 640 chilometri (circa 400 miglia) stimati dall'EPA, mentre la 40 xDrive dovrebbe offrire poco più di 480 chilometri (oltre 300 miglia).

La produzione dei modelli iX3 destinati al mercato nordamericano avverrà presso il nuovo stabilimento BMW dedicato ai veicoli elettrici a Debrecen, in Ungheria. Questo stabilimento è il primo impianto BMW a operare interamente con energia rinnovabile e integra un'officina di verniciatura elettrificata, oltre a produrre internamente batterie ad alta tensione di sesta generazione. La piattaforma Neue Klasse, che debutterà con la iX3, è destinata a influenzare circa 40 nuovi modelli e aggiornamenti di modelli entro il 2027.

La iX3 si basa sulla piattaforma Neue Klasse, che introduce un nuovo linguaggio stilistico e un'architettura elettronica e software avanzata. Vanta un sistema a 800 volt e nuovi pacchi batteria con celle cilindriche, che consentono un'autonomia di circa 640 chilometri (400 miglia) con una singola carica. Il veicolo supporta la ricarica ultra-rapida in corrente continua, con la capacità di passare dal 10% all'80% in circa 21 minuti, aggiungendo circa 370 chilometri (230 miglia) di autonomia in soli 10 minuti.

Sotto il cofano, la iX3 è equipaggiata con un sistema a doppio motore a trazione integrale che eroga 463 cavalli e 645 Nm di coppia. Questa configurazione propulsiva permette al SUV di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 4,7 secondi, con una velocità massima limitata elettronicamente a 209 km/h. L'interno è dotato di un pannello strumenti LCD panoramico e di un ampio display centrale da 17,9 pollici che gestisce il sistema operativo iDrive di BMW. L'abitacolo offre spazio per cinque passeggeri e una capacità di carico di 861 litri, con ulteriori 56 litri disponibili nel vano bagagli anteriore.

La BMW iX3 si posiziona come un forte concorrente nel segmento dei SUV elettrici premium negli Stati Uniti, offrendo una combinazione convincente di prestazioni, autonomia estesa e tecnologia all'avanguardia. La scelta di BMW di presentare il veicolo a New York, in anticipo rispetto al Salone dell'Auto di Los Angeles, evidenzia la sua focalizzazione strategica sul mercato nordamericano e i suoi sforzi accelerati nell'elettrificazione.

Fonti

  • BMW BLOG

  • 2027 BMW iX3 Review: Expert Insights, Pricing, and Trims

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.