Mitsubishi Eclipse Cross 2025: Elettrica, Rinnovata e Basata sulla Tecnologia Renault

Modificato da: Tetiana Pin

Mitsubishi Motors ha presentato la nuova Eclipse Cross 2025, un SUV compatto interamente elettrico che segna un importante passo nella strategia di elettrificazione del marchio per il mercato europeo. Questo modello segna il ritorno del nome Eclipse Cross in Europa, caratterizzato da un design modernizzato e dall'adozione di tecnologie avanzate derivanti dall'alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.

La nuova Eclipse Cross 2025 si basa sulla piattaforma CMF-EV dell'Alleanza, nello specifico la variante AmpR Medium, la stessa utilizzata per modelli come la Renault Scenic E-Tech e la Nissan Ariya. Questa collaborazione strategica permette a Mitsubishi di sfruttare un'architettura EV all'avanguardia, accelerando l'ingresso nel mercato e beneficiando di tecnologie elettriche avanzate. La produzione avverrà presso l'impianto ElectriCity di Renault a Douai, in Francia.

Il SUV è equipaggiato con un pacco batterie da 87 kWh, che garantisce un'autonomia stimata fino a 600 km secondo il ciclo WLTP. Per la ricarica, il veicolo supporta la ricarica rapida in corrente continua (DC) fino a 150 kW, oltre alla ricarica in corrente alternata (AC) fino a 22 kW. La potenza del motore elettrico è di 160 kW (215 CV) con una coppia massima di 300 Nm.

Dal punto di vista stilistico, la Eclipse Cross 2025 presenta un design rinnovato con il concept Smart Armor di Mitsubishi. Di serie è presente un tetto panoramico. L'allestimento NOIR Edition aggiunge dettagli estetici in nero, sia all'esterno che all'interno, per un look più deciso.

Tra le dotazioni tecnologiche e di sicurezza, spiccano il sistema Super All-Wheel Control (S-AWC) per una trazione ottimizzata, il sistema di Mitigazione Collisione Frontale (FCM) con rilevamento pedoni e l'Avviso di Superamento Corsia (LDW). L'infotainment è gestito da un sistema audio con display da 12,3 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, e integra funzioni Google built-in. Il sistema di illuminazione ambientale multicolore con 48 varianti di tonalità e il tetto panoramico con funzione elettrocromatica creano un'atmosfera unica.

L'introduzione dell'Eclipse Cross completamente elettrica rappresenta un momento chiave nell'impegno di Mitsubishi verso l'elettrificazione in Europa, posizionandosi come il secondo modello 100% elettrico del marchio nel continente. La versione con autonomia estesa sarà disponibile nel quarto trimestre del 2025, mentre un modello con autonomia intermedia è previsto per il lancio nel 2026.

Fonti

  • T-online.de

  • 2025 Eclipse Cross - Mitsubishi Motors Canadian Newsroom

  • 2025 Eclipse Cross | SPORT MITSUBISHI

  • 2025 Mitsubishi Eclipse Cross Price, Reviews, Pictures & More | Kelley Blue Book

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.