Lyft e Baidu Collaborano per Lanciare Robotaxi in Europa nel 2026

Modificato da: Tetiana Pinchuk Pinchuk

Lyft e Baidu Annunciano Partnership per Robotaxi in Europa

Lyft e Baidu hanno stretto una partnership strategica per introdurre servizi di robotaxi in Europa a partire dal 2026. L'iniziativa inizierà in Germania e nel Regno Unito, in attesa delle approvazioni normative.

Espansione e Flotta

Le aziende prevedono di espandere la flotta a migliaia di veicoli in tutta Europa negli anni successivi. Lyft integrerà i veicoli elettrici autonomi RT6 di Baidu nella sua piattaforma.

Baidu Apollo Go

Baidu ha sviluppato sei generazioni di robotaxi in Cina. Il servizio Apollo Go di Baidu ha già completato oltre 11 milioni di viaggi con più di 1.000 robotaxi operativi in 15 città. Nel primo trimestre del 2025, Apollo Go ha effettuato 1,4 milioni di corse, con un aumento del 75% rispetto all'anno precedente.

Acquisizione di FreeNow

Lyft ha acquisito FreeNow, una piattaforma di mobilità presente in oltre 180 città in nove paesi europei, per circa 175 milioni di euro. Questa acquisizione fornisce a Lyft una base per l'espansione dei suoi servizi in Europa.

Veicoli RT6 di Baidu

I veicoli RT6 di Baidu sono progettati per la guida autonoma e dotati di sensori avanzati. Questi veicoli sono progettati per operare in ambienti urbani.

Collaborazione e Regolamentazione

Lyft e Baidu collaboreranno con le autorità di regolamentazione locali per garantire che i servizi soddisfino gli standard di sicurezza.

Mercato dei Robotaxi

Il mercato dei robotaxi in Europa potrebbe raggiungere un valore di 8,6 miliardi di dollari entro il 2030. Si prevede una crescita del mercato con un CAGR del 72,7% dal 2025 al 2030.

Lyft Freenow

Lyft ha completato l'acquisizione di Freenow per 197 milioni di dollari. L'acquisizione di Freenow consentirà agli utenti di essere indirizzati a scaricare l'app Lyft quando viaggiano negli Stati Uniti o in Canada e viceversa per gli utenti Lyft in Europa.

Fonti

  • Notícias ao Minuto

  • Reuters

  • Reuters

  • Car and Bike

  • PR Newswire

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.