Nissan e Wayve: La Guida Autonoma Avanzata per le Strade Urbane

Modificato da: Tetiana Pin

Nissan Motor Co. sta collaborando con la startup britannica Wayve per elevare la sua tecnologia di guida assistita ProPILOT, concentrandosi in particolare sugli ambienti urbani complessi. Una dimostrazione di questo sistema avanzato si è tenuta a Tokyo, con il SUV elettrico Ariya protagonista in condizioni di traffico reale.

Le strade cittadine presentano sfide significative per la guida autonoma, con pedoni, veicoli parcheggiati e l'imprevedibilità del traffico urbano che richiedono un'elaborazione dati e una reattività eccezionali. I veicoli di prova sono equipaggiati con un sofisticato pacchetto di sensori, che include 11 telecamere, 5 radar e un sensore LiDAR di nuova generazione. Questa suite di sensori, unita all'intelligenza artificiale di Wayve, consente al veicolo di percepire l'ambiente circostante e di mantenere un'autonomia di Classe 2, che richiede al conducente di mantenere le mani sul volante e di essere pronto a intervenire.

Il cuore della tecnologia di Wayve è l'approccio "embodied AI", che apprende dall'esperienza di guida nel mondo reale, emulando la capacità umana di adattarsi e reagire. A differenza dei sistemi tradizionali basati su mappe ad alta definizione e logiche di programmazione predefinite, l'IA di Wayve apprende in tempo reale dai dati visivi, permettendo al veicolo di generalizzare comportamenti e adattarsi a scenari imprevisti con un'intuizione simile a quella di un guidatore esperto. Questa capacità di apprendimento continuo è fondamentale per navigare in sicurezza nel traffico urbano.

Wayve ha aperto un centro di sviluppo in Giappone per perfezionare ulteriormente la sua tecnologia, adattandola alle specificità delle condizioni di guida giapponesi. Questo passo strategico sottolinea l'impegno di Wayve nell'espandere la sua presenza globale e collaborare strettamente con i produttori automobilistici locali. L'azienda ha raccolto significativi finanziamenti, inclusi investimenti da parte di giganti tecnologici come Nvidia, a supporto della sua visione di una mobilità più intelligente e sicura.

Nissan prevede di introdurre questo sistema avanzato nella produzione di massa in Giappone a partire dall'anno fiscale 2027. La collaborazione con Wayve mira non solo ad espandere le potenzialità della guida autonoma, ma anche a migliorare significativamente la sicurezza sulle strade urbane, posizionando Nissan all'avanguardia nell'innovazione tecnologica automobilistica. La dimostrazione a Tokyo ha validato il potenziale di questa nuova tecnologia, promettendo un futuro di mobilità urbana più fluida e sicura.

Fonti

  • Рамблер/авто

  • Nissan unveils next-generation ProPILOT featuring AI ahead of FY27 launch

  • Nissan showcases assisted driving system using UK startup Wayve's technology

  • Nissan Unveils Hands-Free Driving Tech for Urban Areas

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.