Tempesta Tropicale Bualoi si Abbate sulle Filippine: Bilancio Pesante e Preoccupazioni per il Vietnam

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

La tempesta tropicale Bualoi, nota localmente come Opong, ha raggiunto le Filippine il 25 settembre 2025, portando venti sostenuti di 110 km/h e causando interruzioni di corrente in diverse province centrali e orientali.

L'evento meteorologico ha provocato allagamenti minori e smottamenti, evidenziando la vulnerabilità della regione a tali fenomeni. Le autorità hanno evacuato oltre 433.000 persone dalle aree a rischio, in particolare nella provincia di Albay, dove si temevano colate di fango sui pendii del vulcano Mayon. Questo sforzo di evacuazione preventiva ha mirato a mitigare l'impatto sulle comunità.

Il bilancio delle vittime è tragicamente salito a quattro persone nella provincia di Masbate. Tre decessi sono stati causati dalla caduta di alberi, muri e detriti, mentre un'altra vittima è stata colpita da un fulmine. Il governatore di Masbate ha evidenziato come gran parte della rete stradale sia diventata impraticabile, ostacolando la consegna di aiuti umanitari e rendendo urgente il ripristino dei collegamenti portuali regionali.

Bualoi rappresenta il quindicesimo ciclone tropicale a colpire le Filippine quest'anno. La tempesta, con un diametro di pioggia e vento di 450 km, si è mossa rapidamente in direzione nord-ovest, lambendo province densamente popolate a sud di Manila prima di proseguire verso il Mar Cinese Meridionale. Le previsioni indicano una possibile intensificazione, con la tempesta che potrebbe dirigersi verso il Vietnam, dove le autorità hanno già predisposto misure di sicurezza. Si prevedono piogge torrenziali tra il 28 e il 30 settembre, con la regione del Vietnam centrale e settentrionale che potrebbe ricevere fino a 150 mm di pioggia nelle prossime 24 ore.

La rapida successione di eventi meteorologici estremi, come il recente super tifone Ragasa che ha causato 14 vittime nelle Filippine e 15 a Taiwan, evidenzia una tendenza preoccupante. La resilienza delle comunità filippine viene messa a dura prova, ma la capacità di risposta e l'adattamento alle sfide ambientali rimangono fondamentali. L'impatto di Bualoi si inserisce in un contesto di crescente frequenza e intensità dei fenomeni meteorologici estremi, un aspetto che richiede un'attenzione continua e strategie di mitigazione a lungo termine.

Fonti

  • Zócalo Saltillo

  • Times Union

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.