Filippine in allerta per la tempesta tropicale "Opong", atteso approdo entro venerdì

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Le Filippine si preparano all'arrivo della Tempesta Tropicale Severa "Opong", che sta intensificandosi nel Mar delle Filippine. Le proiezioni indicano un approdo nella Regione del Bicol entro venerdì 26 settembre 2025. Già da mercoledì pomeriggio, i venti sostenuti della tempesta hanno raggiunto i 95 km/h, con raffiche fino a 115 km/h, mentre si muove verso ovest-nord-ovest. Il segnale di allerta per cicloni tropicali n. 2 è stato emesso per il Samar settentrionale e parti del Samar orientale, segnalando una minaccia moderata.

L'influenza potenziata di "Opong" sul monsone di sud-ovest è prevista portare piogge intense e venti forti in diverse regioni. Un avviso di mareggiata è in vigore per diverse province, tra cui Quezon, Albay e il Samar settentrionale, con altezze di mareggiate potenziali da 1 a 3 metri. Le autorità filippine, attraverso sistemi avanzati come PhilAWARE, stanno monitorando attivamente la situazione per fornire allerte tempestive e coordinare le risposte, migliorando la preparazione delle comunità. Il sistema PhilAWARE, basato sulla piattaforma DisasterAWARE del Pacific Disaster Center, è uno strumento fondamentale per il monitoraggio multi-rischio e l'allerta precoce, ed è stato istituzionalizzato nei piani nazionali di gestione delle emergenze delle Filippine.

In previsione dell'impatto della tempesta, il lavoro governativo e le lezioni sono stati sospesi in diverse province colpite, tra cui Sorsogon e Samar orientale, per giovedì 25 settembre 2025. I residenti sono esortati a seguire gli avvisi ufficiali e ad adottare le necessarie precauzioni di sicurezza. La preparazione alle calamità naturali è una priorità costante nelle Filippine, un paese esposto a una media di 6-9 tifoni all'anno, con un'enfasi sulla diffusione di informazioni chiare e tempestive per garantire la sicurezza dei cittadini.

Le conseguenze economiche dei tifoni nelle Filippine sono significative, con impatti negativi ma di breve durata sull'attività economica locale. Studi indicano che frequenti tempeste di lieve entità possono ridurre l'attività economica locale di circa l'1%, mentre tempeste più rare ma intense possono causare una riduzione fino al 3%. La resilienza delle infrastrutture e la comunicazione scientifica sono fondamentali per proteggere le comunità vulnerabili, soprattutto considerando che il cambiamento climatico sta esacerbando l'intensità e la frequenza di questi eventi.

Fonti

  • Rappler

  • Signal No. 2 raised as 'Opong' intensifies into severe tropical storm

  • Philippines cyclone: 'Direct hit' of populated areas seen as tropical storm Opong threat grows

  • Opong now a severe tropical storm, may hit Bicol by Friday – PAGASA

  • WPAC: BUALOI - Tropical Storm - Page 2 - STORM2K

  • Severe Rainfall Advisory for Philippines Amid Southwest Monsoon and Tropical Cyclone Opong: Latest Updates

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.