La Stagione degli Uragani Atlantici si Intensifica: Imelda e Humberto Sotto Osservazione

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

La stagione degli uragani nell'Atlantico ha visto un'accelerazione significativa, con la formazione e il rapido rafforzamento di due sistemi meteorologici di notevole entità: l'uragano Imelda e l'uragano Humberto. Entrambi i fenomeni sono tenuti sotto stretta osservazione per il loro potenziale impatto sulle aree costiere.

L'uragano Imelda, emerso dalle acque delle Bahamas, è stato inizialmente previsto intensificarsi fino a diventare un uragano di categoria 2. Le proiezioni meteorologiche indicavano una sua possibile trasformazione in un potente ciclone extratropicale mentre si dirigeva verso l'Atlantico aperto. Questo sviluppo ha portato a un allerta per le Bermuda, con l'emissione di un Tropical Storm Watch, suggerendo la possibilità di condizioni di tempesta tropicale sull'isola tra martedì e mercoledì. Si prevede che Imelda diventi un uragano entro martedì, con venti sostenuti che hanno già raggiunto circa 100 km/h. La traiettoria di Imelda, influenzata dalla vicinanza di Humberto, si sta spostando verso est, allontanandosi dalla costa sud-orientale degli Stati Uniti ma puntando potenzialmente verso le Bermuda nella parte finale della settimana. Si prevedono precipitazioni da 50 a 100 mm a Bermuda tra mercoledì e giovedì. Imelda è l'ottavo ciclone nominale della stagione 2025.

Nel frattempo, l'uragano Humberto ha raggiunto la forza di un uragano di categoria 4 nell'Atlantico centrale, dopo aver raggiunto brevemente la categoria 5. Sebbene si preveda un suo indebolimento a causa di fattori ambientali, ha comunque innescato un Tropical Storm Watch per le Bermuda, con previsioni di piogge e venti forti. Humberto, l'ottavo ciclone nominale della stagione 2025, ha mostrato una rapida intensificazione, passando da tempesta tropicale a uragano di categoria 3 in un breve lasso di tempo. Le onde generate da Humberto continueranno a influenzare le coste delle Isole Leeward settentrionali, le Isole Vergini, Porto Rico e le Bermuda per gran parte della settimana, causando condizioni di mare pericolose e correnti di risacca potenzialmente letali. Si prevede che il centro di Humberto passi a ovest e poi a nord delle Bermuda tra martedì e mercoledì, prima di trasformarsi in un grande sistema extratropicale nell'Atlantico settentrionale giovedì.

Questa stagione degli uragani atlantici sta dimostrando una notevole intensità, con Humberto che si unisce a Erin e Gabrielle nel raggiungere lo status di uragano maggiore. È la prima volta dal 1935 che i primi tre uragani della stagione raggiungono tale potenza. L'attività nell'Atlantico si è intensificata nelle ultime settimane, con Humberto che ha raggiunto la categoria 5, un evento che non si vedeva da quasi 100 anni in stagioni consecutive. Nonostante la stagione sia leggermente al di sotto della media per numero di tempeste nominali, la qualità e l'intensità dei sistemi sono notevoli. L'indice ACE della stagione, al 30 settembre, è di circa 83,2 unità, indicando un'attività significativa.

Fonti

  • Yale Climate Connections

  • National Hurricane Center (NHC) Advisory on Hurricane Imelda, September 29, 2025

  • National Hurricane Center (NHC) Advisory on Hurricane Humberto, September 29, 2025

  • U.S. National Weather Service Advisory on Tropical Storm Watch for Biscayne Bay, September 29, 2025

  • Bermuda Weather Service Advisory on Tropical Storm Watch for Bermuda, September 29, 2025

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.