L'Iconico Albero di Ipê Giallo Fiorisce a Brasília, Ispirando Studenti e Comunità

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Nel cuore di Brasília, presso il CEF Metropolitana nel Núcleo Bandeirante, un maestoso albero di Ipê giallo, piantato nei primi anni di vita dell'istituto, è diventato un simbolo per la scuola e una fonte d'ispirazione per studenti e comunità. L'albero, nativo del Cerrado, si trova in un campus riconosciuto patrimonio storico nel 1995. La sua piantumazione, parte di un progetto educativo sulla flora locale, risale agli albori del CEF Metropolitana, fondato nel 1959 per accogliere i figli dei pionieri di Brasília.

Ogni anno, solitamente tra luglio e settembre, la fioritura dell'Ipê giallo, con i suoi fiori tubolari gialli, diventa un punto focale per attività accademiche, specialmente nei corsi di biologia e portoghese. La sua bellezza scenica lo rende anche uno sfondo pittoresco per fotografie e video. Gli studenti descrivono la fioritura come un elemento che rende l'ambiente scolastico più accogliente e speciale. Un murale sulla parete esterna della scuola recita: "Grazie, Professoressa Clautenes, per l'amore, la dedizione e l'Ipê", onorando la visione di chi ha iniziato questo progetto. L'Ipê giallo, simbolo del Brasile, è apprezzato per la sua resilienza e bellezza, fiorisce tra agosto e ottobre, trasformando la città. La specie, come l'Handroanthus albus, può raggiungere i 20 metri di altezza ed è resistente alla siccità e ai parassiti, richiedendo poca manutenzione. La sua fioritura, che avviene nonostante le condizioni di siccità del Cerrado, riflette la capacità della natura di prosperare e portare bellezza anche in circostanze sfidanti. L'albero contribuisce anche ad attrarre impollinatori e migliorare la qualità dell'aria.

Fonti

  • Jornal de Brasília

  • Centro de Ensino Fundamental Metropolitana

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.