Il Gigante Verde del Brasile: la potatura del più grande albero di anacardio del mondo rinviata al 2026

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Nel cuore del Rio Grande do Norte, in Brasile, il Cajueiro de Pirangi, riconosciuto dal Guinness World Records come il più grande albero di anacardio del mondo, ha visto il suo programma di potatura rinviato. L'operazione, inizialmente prevista per febbraio 2025, è stata posticipata a agosto 2025. Questo slittamento è stato deciso per permettere all'albero di completare il suo ciclo di fioritura, che avviene tra agosto e novembre.

Il Cajueiro de Pirangi, che si estende su circa 8.500 metri quadrati, è noto per la sua crescita laterale esuberante, dovuta ad anomalie genetiche che portano i suoi rami a espandersi e a mettere nuove radici a contatto con il suolo. Questa espansione ha causato l'invasione di strade, abitazioni e attività commerciali circostanti, rendendo necessaria una potatura sistematica decisa per via giudiziaria. La gestione di questo imponente organismo solleva questioni complesse, bilanciando la preservazione del suo valore ecologico, turistico e culturale con la sicurezza e la vivibilità della comunità locale.

La storia del Cajueiro de Pirangi affonda le radici nella tradizione orale, con stime che variano dalla piantumazione nel 1888 da parte del pescatore Luiz Inácio de Oliveira a oltre mille anni fa. L'albero non è solo un simbolo di resilienza, ma anche un ecosistema e una fonte di sostentamento, producendo decine di migliaia di frutti di anacardio ricchi di vitamina C ogni anno. La sua presenza ha favorito lo sviluppo turistico e artigianale, rendendolo un patrimonio inestimabile per il Brasile.

Le discussioni sulla gestione futura del Cajueiro de Pirangi sono in corso e coinvolgono esperti e udienze pubbliche, con l'obiettivo di trovare un equilibrio tra la conservazione del gigante verde e le esigenze della comunità. Il rinvio della potatura sottolinea la complessità nel gestire la crescita di un monumento naturale di fronte alle necessità della vita moderna, invitando a una riflessione sul rapporto tra uomo e natura e sull'interdipendenza di ogni organismo vivente.

Fonti

  • Terra

  • O Potiguar

  • Câmara Municipal de Parnamirim

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Il Gigante Verde del Brasile: la potatura ... | Gaya One