Settimana delle Balene in Georgia: Un Focus Cruciale sulla Conservazione della Balena Franca Nordatlantica

Modificato da: Olga Samsonova

Dal 1 al 6 dicembre 2025, la costa della Georgia, in particolare l'Isola di Tybee, ospiterà l'annuale Settimana delle Balene, un evento di rilievo organizzato dal Tybee Island Science Center. Questa iniziativa è interamente dedicata alla sensibilizzazione sulla Balena Franca Nordatlantica (Eubalaena glacialis), una specie classificata come criticamente vulnerabile. Questi giganti marini scelgono tradizionalmente queste acque temperate per la stagione del parto, rendendo la regione un punto focale cruciale per gli sforzi internazionali di conservazione.

Il programma della Settimana delle Balene prevede una serie di attività educative e di divulgazione che si svolgeranno sia nella città di Savannah che sull'Isola di Tybee. Tra gli appuntamenti in calendario figurano proiezioni di documentari scientifici, stimolanti quiz sulla biologia marina e tavole rotonde con esperti di fama nel settore della fauna selvatica. La settimana culminerà il 6 dicembre con un vivace festival per famiglie presso il Centro Scientifico, caratterizzato da esposizioni educative interattive e laboratori. Tutte queste manifestazioni sono concepite per porre l'accento sulla situazione critica della popolazione e sulle metodologie pratiche necessarie per sostenerne la ripresa a lungo termine.

La Balena Franca Nordatlantica è attualmente sull'orlo dell'estinzione, una condizione che richiede un monitoraggio costante e sforzi di mitigazione intensificati. Secondo le stime più recenti fornite dal Consorzio per la Balena Franca Nordatlantica, la popolazione ha raggiunto i 384 individui nel 2024. Questo dato, sebbene ancora estremamente basso, rappresenta un incremento del 2,1% rispetto alla stima rivista del 2023, che si attestava a 376 esemplari. Tale lenta crescita è stata osservata per il quarto anno consecutivo, fornendo un piccolo barlume di speranza dopo il significativo declino numerico avvenuto nel decennio precedente. Durante l'ultima stagione riproduttiva, compresa tra novembre 2024 e aprile 2025, è stato registrato un totale incoraggiante di 11 nascite di vitelli. È particolarmente degno di nota il fatto che quattro di questi nuovi nati siano stati partoriti da madri alla prima riproduzione, un segnale vitale per la futura diversità genetica della specie.

Questi maestosi mammiferi marini intraprendono migrazioni stagionali ben definite, essenziali per il loro ciclo vitale: trascorrono i mesi estivi nutrendosi nelle acque fredde del Golfo del Maine, per poi spostarsi verso le coste più calde della Georgia e della Florida in inverno, dove avviene la nascita e l'allattamento dei piccoli. È un triste promemoria storico il fatto che la popolazione orientale della specie, che un tempo abitava le acque europee, sia stata completamente sterminata. Per proteggere gli esemplari superstiti durante il loro soggiorno invernale lungo la costa sud-orientale degli Stati Uniti, sono in vigore rigorose misure normative volte a minimizzare l'impatto antropico. Le imbarcazioni di lunghezza superiore ai 65 piedi sono obbligate a rispettare un limite di velocità di 10 nodi all'interno delle Aree di Gestione Stagionale (Seasonal Management Areas) designate, in un periodo che va da novembre 2025 ad aprile 2026. Tali disposizioni sono fondamentali per ridurre drasticamente il rischio di collisioni con le navi e l'intrappolamento negli attrezzi da pesca, che rappresentano i due principali fattori di mortalità causati dall'uomo per questa specie.

A differenza del 2024, anno in cui sono stati documentati cinque casi di decesso dovuti a queste cause, nel 2025 non è stato ancora registrato alcun caso di mortalità imputabile a collisioni o impigliamento, un dato che evidenzia l'efficacia potenziale delle misure di protezione. Le Balene Franche Nordatlantiche sono creature imponenti, capaci di raggiungere una lunghezza compresa tra 13 e 16 metri e un peso che si aggira intorno alle 100 tonnellate; una loro caratteristica distintiva è l'assenza della pinna dorsale. Nonostante il lento recupero in atto, i tassi di crescita rimangono al di sotto delle soglie necessarie per garantire un aumento sostenibile della popolazione. Questo dato sottolinea l'imperativa necessità di aderire scrupolosamente a tutti i protocolli di conservazione stabiliti per garantire la sopravvivenza a lungo termine di Eubalaena glacialis.

Fonti

  • WSAV News 3

  • Tybee Island Marine Science Center

  • WHALE WEEK 2025: Celebration & Education for the North Atlantic Right Whale

  • North Atlantic Right Whale | Mass.gov

  • Measures to protect the North Atlantic right whale in place from 1 November 2025

  • Endangered whales gave birth to few babies this year as population declines

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.