Premi Biji Alam 2025: Riconoscimenti Chiave per la Conservazione della Fauna Selvatica in Malesia

Modificato da: Olga Samsonova

La recente cerimonia dei Premi Biji Alam 2025 ha messo in luce il lavoro essenziale di due conservazioniste malesi, riconoscendo il loro impegno nel proteggere la ricchezza naturale della nazione. Questo evento non è solo una celebrazione di successi individuali, ma un promemoria del tessuto interconnesso tra l'azione umana e la salute dell'ecosistema. La Dottoressa Nur Munira Azman e la Dottoressa Nurzhafarina Othman sono state insignite di un premio di 35.000 RM ciascuna per le loro iniziative pionieristiche. Parallelamente, l'organizzazione Friends of Bukit Kiara (FoBK) ha ricevuto una sovvenzione di 10.000 RM, un sostegno concreto per le loro attività di conservazione urbana nella capitale, Kuala Lumpur.

I riconoscimenti sottolineano come ogni livello di impegno, dal singolo ricercatore all'azione comunitaria, sia fondamentale per il quadro generale della sostenibilità. Il progetto della Dott.ssa Azman, Shorebirds Peninsular Malaysia Project (SPMP), si concentra sulla salvaguardia degli uccelli limicoli migratori lungo la costa di Teluk Air Tawar-Kuala Muda. Quest'area riveste un'importanza cruciale, fungendo da punto di sosta per una popolazione stimata di 50 milioni di uccelli che annualmente percorrono la rotta migratoria dell'Asia orientale-Australasia. Il finanziamento ricevuto è destinato a potenziare il monitoraggio e le attività di sensibilizzazione, con l'obiettivo di ottenere il riconoscimento ufficiale del sito come tappa fondamentale della rotta migratoria.

Nel frattempo, nel Sabah, il lavoro della Dott.ssa Othman con la sua organizzazione, Seratu Aatai, è focalizzato sulla promozione di una coesistenza pacifica tra le comunità locali e gli elefanti del Borneo. Con meno di 1.500 esemplari rimasti, la sopravvivenza di questi maestosi animali è minacciata dall'espansione delle piantagioni che frammentano il loro habitat. L'approccio della Dott.ssa Othman è incentrato sull'educazione delle comunità e degli agricoltori riguardo al comportamento degli elefanti, un passaggio necessario per costruire ponti di sicurezza e cooperazione.

Gli sforzi della comunità sono stati altrettanto celebrati. Il gruppo FoBK è stato premiato per la sua dedizione alla tutela del valore di biodiversità del Parco Federale di Bukit Kiara. La loro strategia si basa sulla scienza partecipativa e sul coinvolgimento pubblico, trasformando un polmone verde urbano in un laboratorio vivente di responsabilità condivisa. I Premi Biji Alam, che onorano i conservazionisti a metà carriera, riconoscono coloro che stanno plasmando attivamente progetti di impatto in tutta la Malesia. Tali iniziative sono vitali, specialmente considerando che la Malesia ospita circa il 15% delle specie animali e vegetali del mondo, rendendo la conservazione un contributo alla stabilità ecologica mondiale.

Fonti

  • The Star

  • The Edge Markets

  • Friends of Bukit Kiara

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.