Pascolo Controllato Rivitalizza la Biodiversità nella Riserva Forestale di Abernethy

Modificato da: Olga Samsonova

Un'alleanza ecologica tra l'allevatore Bobby Mackenzie e la Royal Society for the Protection of Birds (RSPB) ha prodotto risultati ambientali significativi presso la Riserva Naturale Forestale di Abernethy, in Scozia. Questa collaborazione dimostra come l'integrazione delle pratiche agricole con gli obiettivi di conservazione possa sostenere efficacemente la fauna locale e, allo stesso tempo, rafforzare le imprese del territorio.

Mackenzie ha espanso il suo allevamento fino a 200 capi bovini, utilizzando le aree di pascolo all'interno della riserva. La RSPB aveva introdotto il pascolo dei bovini nel 2019 con l'obiettivo primario di recuperare la biodiversità, concentrandosi in particolare sul rilancio delle popolazioni di gallo cedrone, che erano in forte declino. Il manager della conservazione della RSPB, Richard Mason, ha confermato il successo dell'iniziativa, riportando un aumento dei galli cedroni maschi da 18 a 30 esemplari e un triplicarsi dei siti di canto (lek) del gallo forcello.

L'impatto del bestiame sull'ambiente forestale è risultato molteplice e trasformativo. Il calpestio dei bovini interrompe la lettiera forestale, una condizione essenziale che favorisce la germinazione dei semi degli alberi. Inoltre, le deiezioni del bestiame agiscono come fertilizzante naturale, reintroducendo nutrienti vitali nel ciclo dell'ecosistema. Un beneficio cruciale è anche la prevenzione della crescita eccessiva di erba alta, che penalizzerebbe le popolazioni di galli forcelli che necessitano di terreni più aperti per la riproduzione.

Per gestire in modo efficiente un numero maggiore di animali su territori variegati, il progetto ha adottato tecnologie avanzate, impiegando sistemi di recinzione virtuale basati su GPS. Questa innovazione ha consentito a Mackenzie di esercitare un controllo preciso sulle aree di pascolo senza la necessità di barriere fisiche permanenti, ottimizzando così la distribuzione del carico animale. Questo modello di gestione integrata, che unisce tecnologia moderna e tradizione pastorale, si sta affermando come un esempio per altre aree protette in cerca di soluzioni sostenibili per la conservazione della fauna selvatica.

Fonti

  • Farmers Weekly

  • RSPB Scotland's efforts in restoring the Cairngorms

  • RSPB Scotland's farming activity

  • Loch Garten Nature Reserve, Abernethy, Scotland - The RSPB

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.