Il 14 settembre 2025, XRP ha dimostrato una notevole resilienza, mantenendo la sua posizione sopra la soglia di 3 dollari in un mercato delle criptovalute caratterizzato da cautela generale. La criptovaluta era scambiata a 3,05 dollari, registrando un lieve calo del 2,24% rispetto alla chiusura precedente, con scambi intraday compresi tra 3,01 e 3,13 dollari. Questo periodo di stabilità si è verificato nonostante i dati sull'inflazione statunitense più alti del previsto, che hanno moderato le aspettative per un'azione aggressiva della Federal Reserve prima della riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) del 18 settembre. L'indice dei prezzi al consumo (CPI) di agosto ha mostrato un aumento dell'inflazione anno su anno al 2,9%, rispetto al 2,7% di luglio, segnalando un'inflazione persistente.
L'integrazione della catena EVM (Ethereum Virtual Machine) di XRPL con Rabby Wallet, un'applicazione popolare nelle comunità DeFi di Ethereum e Solana, ha fornito un supporto cruciale. Questa partnership, guidata da Peersyst, consente agli smart contract basati su Ethereum di operare sulla XRP Ledger (XRPL), aprendo potenzialmente nuove vie per l'innovazione e attirando l'interesse degli sviluppatori. L'XRPL EVM Sidechain, lanciato a fine giugno 2025, rappresenta un passo significativo nell'espansione dell'ecosistema XRP, colmando il divario tra l'efficienza dei pagamenti di XRP e le capacità di smart contract di Ethereum. Questa compatibilità EVM consente agli sviluppatori di utilizzare linguaggi come Solidity e strumenti consolidati, riducendo la curva di apprendimento e facilitando la migrazione di applicazioni. L'integrazione con protocolli di interoperabilità cross-chain come Wormhole, supportato da Axelar, rafforza ulteriormente le capacità dell'XRPL, consentendo il trasferimento sicuro di dati e asset tra oltre 35 blockchain.
Dal punto di vista tecnico, gli indicatori suggeriscono un quadro promettente a breve termine. L'allineamento rialzista delle medie mobili semplici (SMA) e un indicatore Bull Bear Power (BBP 13) in crescita indicano un momentum in costruzione. Tuttavia, senza un aumento significativo del volume di scambi, XRP potrebbe incontrare resistenza a 3,20 dollari, il picco del rally della settimana precedente. Al contrario, un fallimento nel mantenere il supporto di 3,00 dollari potrebbe portare a un nuovo test del livello di 2,94 dollari, allineato con il supporto della SMA a 13 giorni.
Il mercato delle criptovalute nel suo complesso ha registrato volumi di scambio ridotti, in parte a causa della pubblicazione dei dati sull'inflazione che hanno influenzato il sentiment. Gli analisti prevedono che la Federal Reserve ridurrà i tassi di interesse di 25 punti base nella sua riunione di settembre, anche se alcuni membri del FOMC, come il Governatore Christopher Waller e il nuovo membro Stephen Miran, sembrano favorire tagli più aggressivi. Le aspettative di tagli dei tassi di interesse sono state un motore primario per il recente slancio del mercato delle criptovalute, innescato da dati sull'inflazione più incoraggianti come il calo dell'indice dei prezzi alla produzione (PPI) di agosto. Nonostante le fluttuazioni del mercato, la comunità delle criptovalute vede con favore l'integrazione dell'XRPL EVM con Rabby Wallet, considerata un passo trasformativo che posiziona XRP per una maggiore utilità e scalabilità nell'ecosistema Web3 più ampio. L'adozione di Rabby Wallet, noto per le sue funzionalità di sicurezza come la simulazione delle transazioni e la scansione dei rischi, è cresciuta, offrendo un'esperienza utente più fluida e sicura per le interazioni DeFi. L'evoluzione dell'XRPL verso una maggiore interoperabilità e compatibilità EVM, unita alla crescente attenzione istituzionale verso le criptovalute, suggerisce un potenziale rialzo per XRP, con alcune previsioni che indicano un superamento dei 5 dollari entro la fine del 2025.