Criptovaluta PEPE in Forte Rialzo: Accumulo di "Whale" e Rally di Mercato Sostengono la Crescita

Modificato da: Yuliya Shumai

La criptovaluta PEPE ha registrato un notevole aumento di valore superiore al 6% in un arco di 24 ore, con volumi di scambio quasi triplicati, segnalando un rinnovato interesse e un'intensa attività di mercato. Questa impennata si inserisce in un contesto di generale rialzo del mercato delle criptovalute, con l'indice CoinDesk 20 (CD20) che ha guadagnato oltre il 4,3% e l'indice CoinDesk Memecoin (CDMEME) in crescita di quasi il 5%.

L'analisi dei dati on-chain, in particolare quelli forniti da Nansen, rivela che i grandi detentori, noti come "whale", hanno attivamente accumulato PEPE sulla blockchain di Ethereum negli ultimi 30 giorni, aumentando le loro partecipazioni del 3,4%. Inoltre, la loro quota è aumentata dell'1,36% nell'ultima settimana di settembre. Al contrario, i wallet degli exchange hanno visto una diminuzione delle loro detenzioni del 2%, indicando una tendenza a spostare gli asset verso depositi privati a lungo termine. Questo comportamento dei "whale" è storicamente associato a potenziali rialzi dei prezzi nel mercato delle meme coin, suggerendo una crescente fiducia nell'asset nonostante la sua intrinseca volatilità.

Il prezzo di PEPE è salito da $0,000009138 a $0,000009627, con un livello di supporto identificato intorno a $0,00000900 e una resistenza a $0,000009681. L'interesse aperto per i futures di PEPE ha raggiunto quasi 600 milioni di dollari, un nuovo record, un segnale di forte aspettativa rialzista e di un'intensa attività speculativa. Questo aumento dell'interesse aperto suggerisce un afflusso significativo di nuovo capitale e aspettative rialziste da parte degli investitori, anche se comporta un potenziale aumento della volatilità del mercato.

Il rally di PEPE segue un trend più ampio di rinnovato interesse per le altcoin ad alto rischio e i progetti presale, alimentato dal sentimento positivo generale del mercato delle criptovalute. La natura speculativa delle meme coin come PEPE, lanciata nel 2023 come token deflazionistico ispirato a un meme di internet, le rende particolarmente sensibili a questi movimenti di mercato.

Sebbene le previsioni per PEPE nel 2025 varino, alcuni analisti prevedono un potenziale di crescita modesto, mentre altri anticipano aumenti più esplosivi, a seconda delle condizioni di mercato. L'accumulo da parte dei "whale" e la generale tendenza rialzista del mercato delle criptovalute creano un ambiente favorevole per potenziali ulteriori guadagni, sebbene la natura volatile delle meme coin richieda un'attenta considerazione dei rischi. La consolidazione del prezzo osservata verso la fine del rally potrebbe suggerire un'ulteriore mossa imminente, ma la sostenibilità di tali movimenti dipenderà dal mantenimento di volumi sostenuti e da condizioni di mercato di supporto.

Fonti

  • CoinDesk

  • Cointelegraph

  • Benzinga

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.