Il Dogecoin (DOGE) ha registrato un notevole aumento di valore, raggiungendo 0,269964 dollari il 12 settembre 2025. Questo slancio si verifica nonostante il posticipo del lancio dell'ETF Rex-Osprey su Dogecoin (DOJE), previsto ora per il 18 settembre 2025, evidenziando un forte interesse istituzionale e un sentimento di mercato positivo.
L'ETF Rex-Osprey Dogecoin (DOJE) è il primo ETF statunitense dedicato a una memecoin, registrato ai sensi della Legge sulle società di investimento del 1940, che ha permesso un accesso più rapido al mercato. Bloomberg ha definito l'ETF "il primo ETF statunitense in assoluto a detenere qualcosa che non ha utilità o scopo".
A guidare questo slancio è un crescente interesse istituzionale, in particolare da parte di CleanCore Solutions, una società quotata al Nasdaq. CleanCore Solutions ha annunciato l'intenzione di acquisire 1 miliardo di Dogecoin nei prossimi 30 giorni, portando le sue partecipazioni attuali a oltre 500 milioni di DOGE. CleanCore Solutions è pioniera nell'istituzione di un tesoro aziendale di Dogecoin, una mossa supportata da un finanziamento privato di 175 milioni di dollari, segnalando una crescente fiducia nel potenziale di Dogecoin come asset digitale.
Questo investimento, insieme a quello di altri investitori istituzionali come Pantera, GSR, MOZAYYX e FalconX, sottolinea una percezione evoluta di Dogecoin oltre il suo status di memecoin. Il prezzo di Dogecoin ha registrato un aumento di oltre il 20% nell'ultima settimana, superando livelli di resistenza chiave. L'Indice di Forza Relativa (RSI) si aggira intorno a 67, indicando un forte slancio rialzista. Dal punto di vista tecnico, Dogecoin ha mostrato segnali incoraggianti, tra cui la formazione di un pattern a doppio fondo e la rottura di una formazione a pennant, suggerendo un potenziale per ulteriori guadagni. Alcuni analisti prevedono che il prezzo potrebbe raggiungere i 0,30-0,32 dollari nel breve termine, con obiettivi più ambiziosi che puntano a 0,41-0,97 dollari o addirittura 1 dollaro. L'interesse istituzionale e l'imminente lancio di un ETF su Dogecoin indicano una crescente integrazione delle criptovalute nel panorama finanziario tradizionale, suggerendo una più ampia accettazione e una visione condivisa per il ruolo in espansione di Dogecoin.