Il mercato degli asset del mondo reale (RWA) tokenizzati ha quasi raddoppiato il suo valore dall'inizio del 2025, raggiungendo un nuovo record di quasi 76 miliardi di dollari. Questa crescita esponenziale è guidata da un crescente interesse istituzionale e dall'adozione della tecnologia blockchain per la rappresentazione digitale degli asset.
BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo, sta esplorando la tokenizzazione dei propri Exchange-Traded Funds (ETF). Questa mossa segue il successo del suo fondo di liquidità digitale istituzionale BlackRock USD (BUIDL), lanciato nel 2024, che ha già gestito circa 2,2 miliardi di dollari in asset (AUM).
Il mercato della tokenizzazione degli RWA ha visto un'impennata, con la capitalizzazione di mercato degli asset tokenizzati che è passata da circa 67 miliardi di dollari a un picco di quasi 76 miliardi di dollari nell'ultima settimana. Il credito privato tokenizzato rappresenta oltre la metà di questo valore totale, ammontando a circa 14 miliardi di dollari, mentre i Treasury USA tokenizzati costituiscono circa un quarto del mercato. Il restante è composto da materie prime, fondi alternativi, azioni e obbligazioni tokenizzate.
L'ecosistema Ethereum e le sue soluzioni di livello 2 continuano a dominare il panorama della tokenizzazione, rappresentando oltre il 75% del valore totale. L'interesse per i Treasury USA tokenizzati è particolarmente forte, con il mercato che ha raggiunto gli 8,2 miliardi di dollari in Total Value Locked (TVL) entro il terzo trimestre del 2025, un aumento del 329% rispetto all'anno precedente. Questo incremento è attribuito ai vantaggi tangibili offerti dalla tokenizzazione, come la liquidità 24 ore su 24, 7 giorni su 7, la riduzione del rischio di controparte e tempi di regolamento quasi istantanei.
La spinta alla modernizzazione dei mercati finanziari da parte del governo statunitense sta incentivando le società di Wall Street e le aziende fintech ad adottare questa tecnologia. Larry Fink, CEO di BlackRock, ha affermato che ogni asset finanziario può essere tokenizzato, evidenziando il potenziale della blockchain nel democratizzare la finanza. Ryan Sean Adams, un investitore di criptovalute, ha sottolineato come la tokenizzazione sia ora promossa attivamente dal governo USA per modernizzare i mercati, con un forte incentivo per le istituzioni finanziarie. L'adozione di questi strumenti tokenizzati da parte di giganti come BlackRock, Fidelity e JPMorgan segnala una transizione significativa dagli esperimenti teorici all'applicazione pratica nel settore finanziario globale. La capacità di questi token di offrire rendimenti stabili e di essere utilizzati come riserva di valore o collaterale nei protocolli DeFi sta ulteriormente consolidando il loro ruolo nell'ecosistema finanziario emergente.