Il 21 settembre 2025, Cardano (ADA) ha mostrato segnali di un trend rialzista, supportato da indicatori tecnici favorevoli e una crescente attività nel suo ecosistema di finanza decentralizzata (DeFi). Il prezzo di ADA si è attestato a $0.90, registrando un leggero aumento dello 0.13% rispetto alla chiusura precedente, con oscillazioni tra $0.89 e $0.91 nelle ultime 24 ore. L'analisi tecnica rivela un quadro promettente: la media mobile a 50 giorni supera quella a 200 giorni, un segnale classico di momentum rialzista. L'Indice di Forza Relativa (RSI) si posiziona a 54.66, indicando un territorio neutrale ma con spazio per una crescita ulteriore, mentre il MACD (Moving Average Convergence Divergence) conferma un momentum positivo con un valore di 0.0153. Questi indicatori suggeriscono che ADA potrebbe mirare a livelli di resistenza chiave, con un potenziale target di $0.95 e, in prospettiva, $1.02.
Il sentiment del mercato riflette questa positività, con il 74.65% dei trader che detengono posizioni lunghe, indicando una forte fiducia degli investitori. L'attività on-chain ha ulteriormente rafforzato questa tendenza: il 6 settembre sono stati prelevati circa $840.000 in ADA dagli exchange, suggerendo una preferenza per la detenzione a lungo termine piuttosto che per la vendita immediata. Questo comportamento degli investitori, in particolare quello delle "balene" (indirizzi con grandi quantità di ADA), che hanno aumentato le loro posizioni nel terzo trimestre del 2025, è visto dagli analisti come un segnale di convinzione istituzionale e un preludio a potenziali aumenti di prezzo.
La crescita dell'ecosistema DeFi di Cardano è un altro pilastro fondamentale del recente slancio. Il Valore Totale Bloccato (TVL) nell'ecosistema DeFi di Cardano ha raggiunto i $487,18 milioni, con un incremento del 2.15% nelle ultime 24 ore. Dati recenti indicano che il TVL di Cardano nel settore DeFi è aumentato significativamente nel 2025, superando i $380 milioni. L'analisi dei dati on-chain, come il Chaikin Money Flow (CMF) che ha raggiunto un massimo di 42 giorni a 0.11, supporta ulteriormente la prospettiva rialzista, indicando che i flussi di capitale in entrata superano quelli in uscita, segno di un'attività di acquisto reale che sostiene il rally.
Nonostante la volatilità intrinseca del mercato delle criptovalute, la combinazione di indicatori tecnici favorevoli, un sentiment di mercato positivo e una solida crescita dell'ecosistema DeFi posiziona Cardano per un potenziale apprezzamento futuro. Gli analisti continuano a monitorare i livelli di supporto e resistenza chiave, riconoscendo che la capacità di Cardano di mantenere la sua traiettoria di crescita dipenderà dalla continua adozione e dall'innovazione all'interno del suo ecosistema.