Negoziati Commerciali USA-Corea del Sud: Ottimismo su Dazi e Vertice APEC

Modificato da: gaya ❤️ one

Le recenti sessioni di negoziato tra Seoul e Washington, focalizzate sulla complessa questione dei dazi doganali, hanno generato un marcato ottimismo tra i funzionari sudcoreani. Prima di recarsi nella capitale statunitense, i delegati avevano espresso una visione decisamente positiva sull'andamento delle discussioni in corso. Questo clima favorevole suggerisce un continuo rafforzamento del tessuto delle relazioni commerciali bilaterali, un trend che si consolida nel corso del 2025, con l'obiettivo primario di cementare ulteriormente i legami economici tra la Repubblica di Corea e gli Stati Uniti.

L'auspicio espresso dalla delegazione di Seoul era quello di ottenere passi avanti concreti in vista di un potenziale incontro tra il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il Presidente sudcoreano, Lee Jae Myung, previsto in occasione del Vertice APEC. Le trattative attuali mirano a definire una nuova fase della partnership, con un focus sulla resilienza delle catene di approvvigionamento, tema divenuto cruciale a livello globale. Il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha recentemente affermato che le due nazioni possono risolvere le divergenze sull'attuazione dell'impegno di investimento di 350 miliardi di dollari da parte di Seul, aspettandosi che "qualcosa" accada "nei prossimi 10 giorni".

Storicamente, le relazioni commerciali USA-Corea del Sud rappresentano un pilastro della stabilità asiatica. L'Accordo di Libero Scambio (KORUS FTA), entrato in vigore nel 2012, ha costituito un momento cardine, sebbene abbia richiesto successive revisioni. Il volume degli scambi bilaterali ha recentemente superato i 150 miliardi di dollari, rendendo qualsiasi aggiustamento tariffario di grande impatto per entrambi i sistemi economici. L'attenzione, allo stato attuale, si concentra sulla narrazione costruttiva e sulle speranze manifestate da Seoul, mentre i dettagli specifici delle proposte tariffarie o delle controproposte statunitensi non sono stati ancora resi pubblici.

La volontà di procedere con un dialogo costruttivo, nonostante le inevitabili frizioni, riflette la profonda comprensione che l'interdipendenza economica è una leva di stabilità reciproca. Il Presidente Trump è atteso in Corea del Sud durante la settimana del vertice APEC, con l'aspettativa di tenere un vertice bilaterale con il Presidente Lee Jae Myung, consolidando così le visite reciproche tra i leader entro i primi cinque mesi dell'amministrazione Lee.

Fonti

  • Anadolu Ajansı

  • Yonhap News Agency

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.