Trump presenterà un piano di pace per Gaza all'ONU, mentre il Pakistan solleva questioni cruciali

Modificato da: gaya ❤️ one

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump presenterà una proposta completa per la governance post-bellica di Gaza durante un importante incontro di alto livello presso l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) a New York, il 23 settembre 2025. L'incontro vedrà la partecipazione di leader da Pakistan, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Egitto, Giordania, Turchia e Indonesia, con un focus sulle operazioni militari israeliane in corso a Gaza e la conseguente crisi umanitaria.

Le ostilità hanno causato una grave crisi umanitaria, con oltre 65.000 palestinesi uccisi e l'intera popolazione sfollata, portando a una diffusa carestia. Diversi esperti di diritti umani, studiosi e un'inchiesta delle Nazioni Unite hanno valutato la situazione come potenzialmente equivalente a un genocidio. Il Primo Ministro del Pakistan, Shehbaz Sharif, guiderà la delegazione del suo paese, accompagnato dal Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri Ishaq Dar. Il Pakistan, membro non permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per il periodo 2025-2026, parteciperà attivamente alle discussioni.

Il Primo Ministro Sharif affronterà questioni critiche, tra cui l'occupazione e la negazione dell'autodeterminazione nel Jammu e Kashmir occupato dall'India e in Palestina. Sosterrà azioni decisive per alleviare le sofferenze palestinesi e articolerà la posizione del Pakistan sulla sicurezza regionale, il cambiamento climatico, il terrorismo, l'islamofobia e lo sviluppo sostenibile. Il Pakistan ha accolto con favore il recente riconoscimento dello Stato di Palestina da parte di diverse nazioni, esortando gli altri paesi a fare lo stesso in linea con il diritto internazionale.

Il Pakistan condanna fermamente l'aggressione israeliana in corso a Gaza e chiede un cessate il fuoco immediato, incondizionato e permanente, oltre a un accesso umanitario completo e senza impedimenti. Il paese sostiene la creazione di uno Stato di Palestina indipendente, vitale e contiguo, basato sui confini pre-1967, con Al-Quds Al-Sharif come capitale, in conformità con le risoluzioni delle Nazioni Unite e dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica.

La partecipazione del Primo Ministro Sharif all'UNGA offrirà una piattaforma cruciale per evidenziare le prospettive del Pakistan su importanti questioni di rilevanza regionale e internazionale, sottolineando l'impegno del paese a sostenere la Carta delle Nazioni Unite, prevenire i conflitti, promuovere la pace e la prosperità globale.

Fonti

  • The News International

  • Arab News

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.