Vietnam e Corea del Nord: un legame storico si rinnova nel 2025

Modificato da: S Света

Nel 2025, Vietnam e Corea del Nord celebrano 75 anni di relazioni diplomatiche, un traguardo significativo che vedrà il Segretario Generale del Partito Comunista del Vietnam, To Lam, intraprendere una visita di stato a Pyongyang nell'ottobre dello stesso anno. Questa visita segnerebbe la prima di un leader vietnamita nella capitale nordcoreana in quasi due decenni, riaccendendo i riflettori su un'alleanza storica tra le due nazioni comuniste. L'ultimo leader vietnamita a recarsi in Corea del Nord fu Nong Duc Manh nel 2007, mentre il fondatore del Vietnam, Ho Chi Minh, visitò Pyongyang nel 1957.

La visita di To Lam avverrà in un contesto geopolitico complesso, segnato da sanzioni internazionali che gravano sulla Corea del Nord e da scambi commerciali quasi inesistenti tra i due paesi, come evidenziato dall'ambasciata vietnamita a Pyongyang. Nonostante l'assenza di legami commerciali attivi, le relazioni politiche rimangono salde, con incontri inter-ufficiali ripresi nel 2023 dopo una pausa di cinque anni. La visita di To Lam a Pyongyang segue un suo precedente viaggio in Corea del Sud nell'agosto 2025, dove è stato il primo leader straniero ricevuto dal Presidente Lee Jae Myung.

Questo posizionamento diplomatico sottolinea la capacità del Vietnam di navigare tra alleanze storiche e crescenti legami economici, in particolare con la Corea del Sud. Le aziende sudcoreane, come Samsung Electronics, hanno investito massicciamente in Vietnam, con investimenti che superano i 90 miliardi di dollari, contribuendo in modo significativo all'economia vietnamita. Nel 2016, le esportazioni vietnamite verso Pyongyang ammontavano a quasi 3 milioni di dollari, un dato che riflette la natura prevalentemente politica delle relazioni attuali.

La visita di To Lam a Pyongyang è vista come un'opportunità per riaffermare la solidarietà tra i partiti e per rafforzare la flessibilità diplomatica del Vietnam nell'Asia nord-orientale. Questo avvicinamento potrebbe fornire alla Corea del Nord una maggiore legittimità esterna, rafforzando la sua posizione negoziale nei confronti della Corea del Sud e degli Stati Uniti. Sebbene non ancora ufficialmente annunciata da entrambe le parti, la visita è un segnale di continuità e di potenziale rafforzamento dei legami in un mondo in continua evoluzione.

Fonti

  • investor.id

  • Korea JoongAng Daily

  • NK PRO

  • The Moscow Times

  • Vietnam.vn

  • Viet Nam Government Portal

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.