L'Assemblea Generale dell'ONU approva una risoluzione sulla statualità palestinese, condannando la violenza e la crisi umanitaria

Modificato da: Татьяна Гуринович

L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato con un'ampia maggioranza una risoluzione che sostiene un percorso "tangibile e irreversibile" verso la statualità palestinese. La risoluzione, promossa da Francia e Arabia Saudita, è stata approvata con 142 voti a favore, 10 contrari e 12 astensioni, formalizzando la "Dichiarazione di New York per la soluzione pacifica della questione della Palestina e l'attuazione della soluzione a due Stati".

La dichiarazione condanna esplicitamente sia gli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023 sia le azioni militari di Israele a Gaza, definendo la situazione a Gaza una "catastrofe umanitaria devastante". La Francia ha affermato che la risoluzione rafforza l'isolamento internazionale di Hamas, mentre l'ambasciatore israeliano presso l'ONU, Danny Danon, l'ha definita una "mossa teatrale" e un "gesto vuoto". Gli Stati Uniti hanno descritto il voto come un "ennesimo stunt pubblicitario mal concepito e inopportuno" che mina gli sforzi diplomatici.

La risoluzione impegna i firmatari a intraprendere "passi tangibili, con scadenze definite e irreversibili" per una soluzione a due Stati, con l'obiettivo di realizzare "il più rapidamente possibile, attraverso azioni concrete, la realizzazione di uno Stato di Palestina indipendente, sovrano, economicamente vitale e democratico che viva fianco a fianco, in pace e sicurezza con Israele". La risoluzione chiede inoltre che l'Autorità Palestinese assuma la guida di uno Stato palestinese con un adeguato supporto internazionale e che Hamas ponga fine al suo controllo su Gaza, chiedendo il suo disarmo.

Questo sviluppo fa seguito a una conferenza internazionale tenutasi a luglio, co-presieduta da Francia e Arabia Saudita, che mirava ad ampliare il riconoscimento della statualità palestinese. L'approvazione della risoluzione è vista come un potenziale catalizzatore per ulteriori riconoscimenti bilaterali della statualità palestinese da parte di paesi come il Regno Unito, la Francia, il Canada, l'Australia e il Belgio nel prossimo futuro. La votazione riflette una crescente frustrazione globale per la durata del conflitto e il suo tributo umanitario, aumentando la pressione su entrambe le parti per raggiungere una soluzione negoziata.

Fonti

  • euronews

  • Action by UN System and Intergovernmental Organizations Relevant to the Question of Palestine (December 2024 Monthly Bulletin)

  • At Emergency Special Session, General Assembly Overwhelmingly Backs Membership of Palestine to United Nations, Urges Security Council Support Bid

  • General Assembly Mulls Over Resolution Demanding End of Israel’s Occupation of Palestinian Land within 12 Months – press release

  • General Assembly Adopts Three Resolutions to Advance Middle East Peace, Two-State Solution

  • Admission of new Members to the United Nations - General Assembly Resolution (A/RES/ES-10/23)

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.