Il Ghana si sta preparando a diventare il primo hub agricolo potenziato dall'intelligenza artificiale (IA) in Africa, grazie a un investimento di 100 milioni di dollari dalla società giapponese di tecnologia agricola Degas Limited. L'annuncio, avvenuto ad agosto 2025, segna un passo trasformativo per il settore agricolo ghanese, con l'obiettivo di aumentare le rese, migliorare i redditi degli agricoltori e rafforzare la sicurezza alimentare nel continente.
L'iniziativa, che si estenderà per quattro anni, si basa sulla piattaforma esistente di Degas, che utilizza il monitoraggio satellitare e tecniche di agricoltura di precisione. Questa tecnologia avanzata consente agli agricoltori di ottimizzare l'uso di acqua e fertilizzanti, prevedere le condizioni meteorologiche e gestire meglio i rischi. Degas Limited opera in Ghana dal 2019, fornendo supporto finanziario a oltre 86.000 piccoli agricoltori su circa 122.000 acri di terreno. I risultati preliminari hanno mostrato un raddoppio dei redditi degli agricoltori e un tasso di rimborso dei prestiti del 95%, dimostrando l'efficacia del modello integrato.
L'investimento di 100 milioni di dollari mira ad espandere ulteriormente queste capacità, integrando l'IA in tutta la catena del valore agricolo. Ciò include il miglioramento dei sistemi di finanziamento agricolo, l'accesso al credito per i piccoli agricoltori, l'espansione dei servizi di monitoraggio satellitare per una migliore gestione delle colture e l'implementazione di pratiche di agronomia di precisione per ottimizzare la salute del suolo e le rese.
Il Presidente del Ghana, John Dramani Mahama, ha accolto con favore l'impegno, definendolo un "forte voto di fiducia nella visione del Ghana per un'agricoltura integrata e abilitata dalla tecnologia". Ha sottolineato come questa iniziativa sia in linea con gli obiettivi del governo di rafforzare le catene del valore agricole, migliorare la produttività e creare opportunità di lavoro dignitoso per i giovani ghanesi.
L'investimento è stato formalizzato a margine della 9ª Conferenza Internazionale di Tokyo sullo Sviluppo Africano (TICAD 9), un forum che ha visto oltre 100 aziende giapponesi esprimere interesse per nuove iniziative in Africa, evidenziando una crescente fiducia nell'economia ghanese guidata dall'innovazione. Questo sviluppo posiziona il Ghana come un pioniere nell'adozione dell'IA in agricoltura, creando un modello che potrebbe essere replicato in tutto il continente. L'integrazione della tecnologia avanzata nel settore agricolo africano è vista come cruciale per affrontare le sfide della sicurezza alimentare, del cambiamento climatico e della crescita economica.