Durante una visita di stato del Presidente USA Donald Trump nel Regno Unito, sono emersi impegni significativi per l'infrastruttura di intelligenza artificiale (AI) e i data center della nazione. Nvidia, OpenAI e BlackRock hanno promesso miliardi di dollari e centinaia di milioni di sterline per potenziare le capacità del Regno Unito in queste aree critiche.
Nvidia e OpenAI, in collaborazione con Nscale Global Holdings, investiranno miliardi di dollari per sviluppare nuovi data center in tutto il Regno Unito, con l'obiettivo di migliorare le capacità di AI e machine learning del paese. Il governo del Regno Unito supporterà questi sviluppi garantendo l'approvvigionamento energetico, mentre OpenAI fornirà l'accesso ai suoi strumenti di AI e Nvidia contribuirà con i suoi chip avanzati. Questa partnership rientra in uno sforzo globale per stabilire un'infrastruttura di "AI sovrana".
BlackRock, il più grande gestore patrimoniale del mondo, ha annunciato un investimento di 500 milioni di sterline (circa 700 milioni di dollari) nei data center del Regno Unito attraverso una nuova joint venture con Digital Gravity Partners. Questo investimento si concentrerà sull'acquisizione e la modernizzazione dei siti di data center esistenti per aumentarne la capacità e l'efficienza.
La presenza di leader del settore come Jensen Huang (CEO di Nvidia) e Sam Altman (CEO di OpenAI) a eventi al fianco del Presidente Trump sottolinea l'importanza strategica di questi investimenti. Questi annunci riflettono una tendenza globale crescente di investimenti nell'infrastruttura digitale, guidata dalla domanda di AI e cloud computing.
Il governo del Regno Unito considera questi impegni una testimonianza dell'attrattiva della nazione come hub di investimento globale e un segno di forte cooperazione bilaterale nella tecnologia. L'AI Opportunities Action Plan del Regno Unito mira a consolidare la posizione della nazione come leader nell'AI, concentrandosi sullo sviluppo dell'infrastruttura, sui quadri normativi e sulla coltivazione dei talenti. Le AI Growth Zones sono state istituite per accelerare le approvazioni di pianificazione e lo sviluppo delle infrastrutture, con l'Oxfordshire selezionato come prima regione per la sua capacità di soddisfare le elevate esigenze energetiche dell'infrastruttura AI.
La portata di questi investimenti evidenzia un potenziale trasformativo per l'economia digitale del Regno Unito, migliorando la sua capacità di calcolo avanzato e di elaborazione dati. Questo afflusso di capitali è visto come un passo cruciale per garantire che il Regno Unito rimanga all'avanguardia nell'innovazione dell'AI e un attore chiave nel panorama digitale globale.