Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si è riunito d'urgenza il 10 agosto 2025 per discutere il controverso piano del governo israeliano di occupare permanentemente Gaza City. La proposta ha suscitato profonda preoccupazione a livello internazionale per le sue implicazioni umanitarie e politiche, con gli Stati membri che hanno espresso opinioni divergenti. L'Ambasciatore palestinese Riyad Mansour ha esortato la comunità internazionale a "fermare il genocidio" a Gaza, evidenziando che a luglio quasi 12.000 bambini sotto i cinque anni sono stati identificati come acutamente malnutriti, con oltre 2.500 che soffrono di grave malnutrizione acuta. Il Direttore delle operazioni di coordinamento dell'OCHA, Ramesh Rajasingham, ha dichiarato: "Questa non è più una crisi di fame imminente, questa è fame, pura e semplice." L'Ambasciatore aggiunto di Israele, Jonathan Miller, ha negato qualsiasi piano di occupazione permanente, delineando invece cinque principi del piano israeliano: disarmare Hamas, rilasciare tutti gli ostaggi, demilitarizzare Gaza, garantire il controllo della sicurezza israeliana sull'enclave e stabilire un'amministrazione civile pacifica non israeliana. L'Ambasciatrice statunitense Dorothy Shea ha difeso il diritto di Israele a misure di sicurezza e ha respinto le affermazioni di genocidio. Tuttavia, Russia, Cina, Francia e Regno Unito hanno espresso preoccupazione per le potenziali ripercussioni regionali, ulteriori sfollamenti, uccisioni e distruzioni. La Francia ha avvertito che il piano israeliano aggraverebbe la sofferenza dei civili palestinesi, portando a un vicolo cieco nelle soluzioni del conflitto. La situazione umanitaria a Gaza rimane critica, con l'OCHA che ha riportato un aumento allarmante della malnutrizione infantile a luglio. L'OCHA ha inoltre evidenziato che la proporzione di bambini con grave malnutrizione acuta è in aumento, passando dal 12% tra marzo e maggio al 18% tra giugno e luglio. Le restrizioni all'accesso umanitario hanno esacerbato la crisi, con i partner umanitari in grado di raggiungere solo una piccola frazione dei bambini che necessitano di integratori nutrizionali. Il dibattito al Consiglio di Sicurezza ha sottolineato le profonde divisioni nella comunità internazionale riguardo al conflitto.
Consiglio di Sicurezza ONU: Dibattito acceso sul piano di occupazione di Gaza
Modificato da: Татьяна Гуринович
Fonti
Deutsche Welle
Consejo de Seguridad ONU se reunirá de urgencia por Gaza
El hambre asola Gaza: asciende a 100 la cifra de niños muertos por malnutrición en la Franja
Netanyahu justifica su plan de ocupar Ciudad de Gaza como la manera más rápida de terminar la guerra y con Hamás
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.