UE: Ulteriori 40 Milioni di Euro per Aiuti Umanitari all'Ucraina in Vista dell'Inverno

Modificato da: Татьяна Гуринович

L'Unione Europea ha annunciato un nuovo stanziamento di 40 milioni di euro in aiuti umanitari destinati all'Ucraina, con l'obiettivo primario di supportare la popolazione civile durante il quarto inverno segnato dall'aggressione russa.

Questo finanziamento aggiuntivo mira a rafforzare la preparazione del paese alle rigide condizioni invernali e a proteggere i cittadini dagli effetti del freddo estremo. I partner umanitari dell'UE si impegneranno a fornire materiali da costruzione per le riparazioni, a ristrutturare abitazioni danneggiate e a creare centri di accoglienza per gli sfollati interni. Sarà inoltre migliorato l'accesso all'acqua, ai servizi igienico-sanitari e al riscaldamento. Il pacchetto di aiuti comprende assistenza finanziaria, combustibili solidi, apparecchi per il riscaldamento e materiali isolanti, oltre all'organizzazione di punti di riscaldamento collettivi per far fronte alle temperature più rigide.

Particolare attenzione sarà dedicata ai gruppi più vulnerabili, tra cui anziani, bambini, persone con disabilità e famiglie sfollate ospitate in centri collettivi. Dall'inizio del conflitto, l'UE ha già inviato oltre 156.000 tonnellate di carichi umanitari attraverso il suo meccanismo di protezione civile. Questo impegno si aggiunge ai 4,2 miliardi di euro mobilitati dall'UE e dagli Stati membri per aiuti umanitari all'Ucraina e ai paesi vicini, dimostrando una ferma solidarietà e determinazione nel sostenere il popolo ucraino.

La Russia ha ripetutamente preso di mira le infrastrutture energetiche ucraine nei mesi invernali precedenti, causando interruzioni di elettricità e riscaldamento per milioni di persone. L'UE ha risposto a queste distruzioni con la fornitura di apparecchiature energetiche, tra cui 9.342 generatori di corrente, 6.917 trasformatori e milioni di lampadine a LED a basso consumo energetico per alleviare la pressione sulla rete elettrica del paese. La Commissione Europea ha inoltre coordinato l'evacuazione medica di oltre 4.500 pazienti dall'Ucraina verso ospedali in 22 paesi europei per ricevere cure mediche specialistiche. L'adesione dell'Ucraina al Meccanismo di Protezione Civile dell'UE nell'aprile 2023 ha ulteriormente rafforzato la capacità di risposta coordinata alle emergenze, permettendo uno scambio di aiuti e risorse più efficiente in tempi di crisi.

Fonti

  • Report İnformasiya Agentliyi

  • Помощь ЕС Украине - Европейская комиссия

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.