Intensificati attacchi russi in Ucraina, Zelensky in tour diplomatico

Modificato da: S Света

L'Ucraina sta affrontando un'offensiva aerea russa intensificata, caratterizzata da un massiccio dispiegamento di droni e missili mirati alle infrastrutture civili ed energetiche. Nei primi giorni di settembre 2025, sono stati registrati oltre 500 droni e missili lanciati, causando un numero limitato di vittime ma infliggendo danni significativi al paese.

In questo contesto, il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy è impegnato in un tour strategico volto a rafforzare le capacità difensive dell'Ucraina. La sua agenda recente ha incluso una visita in Danimarca per partecipare a un vertice con i leader degli stati nordici e baltici, seguita da incontri a Parigi con il Presidente francese Emmanuel Macron. Questi dialoghi sono fondamentali per assicurare un continuo sostegno militare e consolidare il fronte internazionale a favore dell'Ucraina. Zelenskyy ha inoltre segnalato nuovi ammassamenti di truppe russe lungo le linee del fronte, evidenziando la persistente natura del conflitto.

Le escalation degli attacchi russi, con circa 150 droni in una singola notte e oltre 50 ulteriori attacchi aerei e missilistici in serate successive, sono state percepite dall'Ucraina come collegate a importanti eventi internazionali. In particolare, Zelenskyy ha sottolineato la coincidenza di queste azioni con la visita del Presidente russo Vladimir Putin in Cina, dove ha incontrato il Presidente Xi Jinping e il leader nordcoreano Kim Jong Un. Questa concomitanza solleva interrogativi sul coordinamento e sul sostegno internazionale alle azioni russe.

La comunità internazionale, attraverso la NATO e i suoi alleati, sta lavorando per rafforzare le restrizioni all'esportazione volte a scoraggiare le azioni russe. Tuttavia, l'efficacia delle sanzioni nei confronti di paesi terzi presenta delle limitazioni. Nonostante la Cina dichiari ufficialmente di proibire l'assistenza militare alla Russia, continua a esportare tecnologie, inclusi beni a duplice uso, che trovano impiego nell'apparato militare russo. Rapporti indicano che nel solo 2024, la Cina ha fornito alla Russia beni a duplice uso per un valore superiore a 4 miliardi di dollari, con spedizioni mensili medie intorno ai 300 milioni di dollari. Questi beni, che spaziano dalla microelettronica ai sistemi di navigazione, dai componenti per aerei da caccia ai prodotti chimici per la produzione di munizioni, dimostrano un rafforzamento sistematico della base industriale-militare russa.

L'analisi di esperti evidenzia come questo flusso di tecnologia a duplice uso sia cruciale per la capacità bellica russa, permettendo a Mosca di aggirare parzialmente le sanzioni occidentali. La Cina, pur mantenendo una posizione di neutralità dichiarata, agisce come un "abilitatore decisivo" per l'economia di guerra russa, fornendo componenti essenziali che la Russia fatica a produrre internamente, ponendo sfide significative all'efficacia delle misure restrittive globali.

Il continuo targeting dell'infrastruttura energetica ucraina, che ha subito danni ingenti dal 2022 – con circa il 70% della capacità di generazione termica danneggiata o occupata entro la fine di maggio 2024 – rappresenta una grave minaccia per la vita civile, specialmente con l'avvicinarsi dell'inverno. Il danno cumulativo al settore energetico ucraino è stimato oltre gli 11,4 miliardi di dollari. La resilienza del sistema energetico ucraino, pur sostenuta da sforzi eroici, è messa a dura prova, evidenziando la necessità di un supporto internazionale continuo e di strategie di ricostruzione a lungo termine. Questi eventi sottolineano la complessa interconnessione delle relazioni globali e la persistente necessità di un dialogo diplomatico robusto per promuovere pace e stabilità nella regione.

Fonti

  • РБК-Украина

  • Russia launches over 500 drones and missiles at Ukraine as Zelenskyy seeks more support

  • Ukraine's Zelenskiy says Russia engaged in a new troop buildup

  • Sweeping Russian air attack hits Ukraine as Putin attends China parade

  • China supplying Russia with cruise missile, drone and tank parts, warns US

  • Bloomberg: China is main supplier of Russia’s combat drone parts

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.