Aereo della Presidente della Commissione UE subisce jamming GPS in Bulgaria

Modificato da: S Света

Il 31 agosto 2025, l'aereo che trasportava la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha subito un'interruzione del segnale GPS mentre sorvolava lo spazio aereo bulgaro. L'incidente, avvenuto durante l'avvicinamento all'aeroporto di Plovdiv, ha costretto i piloti a effettuare un atterraggio manuale, utilizzando mappe cartacee, dopo che i sistemi di navigazione elettronica sono stati disabilitati. L'aereo è atterrato in sicurezza e la Presidente von der Leyen ha proseguito il suo tour.

Fonti vicine all'incidente, riportate dal Financial Times, hanno indicato che l'evento è trattato come un sospetto atto di interferenza da parte della Russia. Un portavoce della Commissione Europea, Arianna Podestà, ha confermato l'accaduto, affermando: "Possiamo confermare che c'è stato un jamming GPS". Le autorità bulgare sospettano che l'interferenza sia stata causata da azioni russe, una pratica che si è intensificata in Europa orientale negli ultimi anni, specialmente vicino ai confini russi.

Il jamming GPS consiste nell'emettere segnali che sovrastano quelli satellitari, rendendo impossibile la localizzazione o rendendo i dati incomprensibili. L'aviazione civile è particolarmente vulnerabile a queste tecniche, che possono portare a errori di navigazione e deviazioni di rotta. La frequenza di tali incidenti è aumentata significativamente dal febbraio 2022, con segnalazioni provenienti da diverse aree dell'Europa orientale e del Mar Baltico, evidenziando una minaccia sempre più concreta per la sicurezza dei voli civili.

La visita della Presidente von der Leyen in Bulgaria rientrava in un tour di quattro giorni negli stati membri dell'UE sul fronte orientale, volto a rafforzare la difesa e la prontezza in risposta alle crescenti tensioni geopolitiche. Durante la visita, la Presidente ha incontrato il Primo Ministro bulgaro Rosen Zhelyazkov e ha visitato un importante stabilimento dell'industria della difesa bulgara, elogiando il contributo del paese e della sua industria bellica a sostegno dell'Ucraina. La Bulgaria, infatti, ha fornito circa un terzo delle armi all'Ucraina all'inizio dell'invasione russa.

L'incidente sottolinea la crescente preoccupazione per la sicurezza della navigazione aerea e la vulnerabilità dei sistemi moderni alle tattiche di guerra elettronica. L'Unione Europea ha espresso forte preoccupazione per queste continue interruzioni, sollecitando la Russia a cessare tali attività per garantire la sicurezza del traffico aereo civile. Il Cremlino, tuttavia, nega costantemente il proprio coinvolgimento in episodi di jamming GPS.

Fonti

  • WDIV

  • Russia is suspected of jamming the radar of EU leader's plane above Bulgaria, an official says

  • EU says von der Leyen's plane GPS system was jammed, Russian interference suspected

  • Ursula von der Leyen's plane hit by suspected Russian GPS interference

  • Russia blamed for GPS interference affecting flights in Europe

  • Researchers home in on origins of Russia’s Baltic GPS jamming

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.