Svizzera: 100 Milioni di Franchi per la Ricostruzione e lo Sminamento in Ucraina

Modificato da: Татьяна Гуринович

Berna, Svizzera – Il 28 agosto 2025, la Svizzera ha annunciato un pacchetto di aiuti da 100 milioni di franchi svizzeri (circa 124,7 milioni di dollari USA) destinato a progetti di ricostruzione e sminamento umanitario in Ucraina. L'impegno è stato formalizzato a Berna durante un incontro strategico tra la Presidente svizzera Karin Keller-Sutter e la Primo Ministro ucraina Yulia Svyrydenko.

L'accordo prevede la gestione di dodici progetti di ricostruzione da parte di aziende elvetiche, con il supporto del governo svizzero. Questi progetti si concentreranno su settori cruciali come le infrastrutture, i trasporti pubblici, la sanità e le operazioni di sminamento umanitario. Tra le aziende svizzere che parteciperanno vi sono Geberit, specializzata in impianti sanitari, Divario per la costruzione di alloggi prefabbricati, e Roche Diagnostics per l'allestimento di laboratori medici.

Questo stanziamento si inserisce in un quadro di sostegno più ampio da parte della Svizzera, che ha delineato un programma di aiuti a lungo termine per l'Ucraina, allocando un totale di 5 miliardi di franchi svizzeri nell'arco di dodici anni. L'impegno mira a rafforzare la resilienza dell'Ucraina e a promuovere uno sviluppo sostenibile, affrontando al contempo le urgenti necessità umanitarie.

Un aspetto fondamentale del supporto svizzero è lo sminamento umanitario. La contaminazione del territorio ucraino da parte di mine e ordigni inesplosi rappresenta una minaccia persistente per la popolazione civile e per la ripresa economica, con una stima di circa 139.000 km² di territorio ancora contaminato. Già nel settembre 2023, la Svizzera aveva stanziato 100 milioni di franchi svizzeri specificamente per queste attività, sottolineando l'importanza di questi sforzi per la ricostruzione del paese.

L'approccio svizzero combina l'assistenza umanitaria con investimenti concreti nel futuro dell'Ucraina, dimostrando un impegno a lungo termine che va oltre l'emergenza immediata. La collaborazione tra i governi e il settore privato svizzero mira a garantire l'efficacia degli aiuti e a produrre risultati tangibili per le comunità ucraine, rafforzando al contempo le relazioni bilaterali e la stabilità regionale.

Fonti

  • Reuters

  • Swiss president discusses peace, reconstruction with Ukrainian PM

  • Switzerland to double funding for Ukraine's recovery projects to CHF 100 mln – agreement signed

  • Iryna Venediktova - Wikipedia

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.