Nuova Zelanda: Svolta per la Concorrenza nei Supermercati con Nuove Leggi per Accelerare le Aperture

Modificato da: gaya ❤️ one

Il governo della Nuova Zelanda si prepara a introdurre una nuova legislazione a novembre 2025 per semplificare e velocizzare l'approvazione di nuovi supermercati e l'espansione di quelli esistenti. L'obiettivo è contrastare le barriere normative e la marcata concentrazione del mercato, attualmente dominato da Foodstuffs NZ e Woolworths, con l'intento di stimolare una maggiore concorrenza e abbassare i prezzi per i consumatori.

Il Ministro della Crescita Economica, Nicola Willis, ha annunciato la creazione di un "corridoio preferenziale" per i nuovi supermercati, una mossa che risponde alle critiche sulla lentezza e complessità dei processi di approvazione, che potevano richiedere fino a quattro anni e costare oltre 3 milioni di dollari per una singola struttura. Le nuove normative mirano a ridurre questo tempo a meno di un anno.

L'approccio del governo si concentra sullo snellimento delle procedure piuttosto che su una scissione immediata delle grandi catene esistenti. Sebbene sia stata considerata la ristrutturazione del settore, Willis ha sottolineato che qualsiasi decisione in tal senso richiederebbe un'analisi costi-benefici approfondita. Invece, l'esecutivo si concentrerà sul chiarimento dei percorsi di investimento estero e sull'istituzione di un'autorità unica per supervisionare l'intero processo di approvazione. Le aziende che dovessero abusare del loro potere di mercato per eliminare i concorrenti potrebbero affrontare azioni legali.

Questa strategia si allinea alle raccomandazioni di think tank come il New Zealand Initiative, che a maggio 2025 ha presentato una proposta di legge per accelerare l'ingresso e l'espansione dei supermercati. L'obiettivo è creare un ambiente più favorevole per nuovi operatori, come dimostra l'interesse già espresso da cinque aziende nazionali e dal rivenditore statunitense Costco, che ha aperto il suo primo store in Nuova Zelanda nel 2022 e vede in queste riforme un potenziale aiuto per i suoi piani di espansione.

Il contesto attuale vede il settore dei supermercati in Nuova Zelanda caratterizzato da un duopolio, con Foodstuffs e Woolworths che detengono circa il 90% della quota di mercato. Studi recenti, come quello della Commerce Commission, hanno evidenziato che i prezzi dei generi alimentari in Nuova Zelanda sono circa il 3% più alti rispetto alla media dell'OCSE, e che la mancanza di concorrenza ha portato a profitti eccessivi per gli operatori dominanti. Si stima che tra il 2015 e il 2019, i supermercati abbiano generato profitti in eccesso per circa 430 milioni di dollari all'anno. Le riforme mirano a correggere queste distorsioni, promuovendo un mercato più dinamico e vantaggioso per i consumatori, che da tempo lamentano prezzi elevati e una limitata scelta.

Fonti

  • Reuters

  • New Zealand to introduce laws to ...

  • A Fast-Track To Stronger Grocery Competition

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.