La paralisi operativa del governo USA entra nella quinta settimana: ritardi e cancellazioni aeree su vasta scala

Modificato da: Татьяна Гуринович

La paralisi operativa del governo federale degli Stati Uniti d'America, iniziata il 1° ottobre 2025 e giunta ormai alla sua quinta settimana, ha messo in luce vulnerabilità critiche all'interno dei sistemi infrastrutturali chiave della nazione, con particolare riferimento al settore aereo. Questa prolungata disputa di bilancio, radicata in profonde divergenze politiche, ha generato interruzioni tangibili nel movimento quotidiano di migliaia di cittadini americani.

Il settore del controllo del traffico aereo ha subito il colpo più duro. La carenza di personale essenziale, in particolare controllori di volo e dipendenti dell'Amministrazione per la Sicurezza dei Trasporti (TSA), ha innescato una cascata di ritardi e cancellazioni di voli in tutto il paese. Circa 13.000 controllori e 50.000 dipendenti TSA sono obbligati a continuare il loro lavoro senza ricevere retribuzione, minando seriamente la loro dedizione. Secondo le segnalazioni, in alcuni stati l'organico del controllo del traffico aereo si è ridotto del 50% dall'inizio della crisi. Nick Daniels, Presidente della National Air Traffic Controllers Association (NATCA), ha evidenziato come centinaia di controllori siano costretti a cercare fonti di reddito aggiuntive, ad esempio lavorando come camerieri o corrieri, il che aggiunge ulteriore stress a un sistema che richiede la massima concentrazione.

Il Ministro dei Trasporti, Sean Duffy, ha espresso profonda preoccupazione, sottolineando che la sospensione dei pagamenti sta portando a un aumento delle assenze per malattia tra i controllori. Questa situazione, a sua volta, costringe le autorità di regolamentazione, come la Federal Aviation Administration (FAA), a limitare i volumi di traffico aereo per preservare gli standard di sicurezza. Le restrizioni imposte hanno interessato nodi cruciali, inclusi gli aeroporti di Nashville, Dallas, Chicago O'Hare e Newark, oltre ai centri di controllo di Atlanta e Houston. Ad esempio, il 7 ottobre, sono stati ritardati oltre 3.000 voli, un chiaro esempio dell'impatto diretto delle controversie esterne sull'affidabilità dei sistemi operativi.

Oltre all'impatto diretto sul trasporto passeggeri, sono emerse preoccupazioni sulla sostenibilità dei programmi sussidiari. Il programma di sovvenzione per il trasporto aereo nelle aree rurali (Essential Air Service, EAS) rischia l'esaurimento dei fondi, mettendo in pericolo i collegamenti con le regioni remote, in particolare l'Alaska, che dipende in misura maggiore da questo servizio. Mentre le forze politiche continuano a dibattere sul bilancio, una controversia che si stima costi all'economia 15 miliardi di dollari al giorno in termini di perdita di produttività, i lavoratori dei servizi critici sono costretti a trovare risorse interne per mantenere in funzione l'infrastruttura nazionale e garantire la continuità operativa.

Fonti

  • Daily Mail Online

  • ABC News

  • Action News 5

  • Maritime Professional

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.