Il Presidente Zelenskyy in Turchia per i Negoziati di Pace dopo l'Incontro con il Primo Ministro Spagnolo

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha intrapreso una serie di incontri internazionali a metà novembre 2025, mirati a rafforzare le capacità difensive del Paese e a rilanciare il processo negoziale. Il 16 novembre 2025 si sono svolti i colloqui a Madrid con il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez, seguiti dall'arrivo del capo di Stato ad Ankara il 17 novembre per incontrare il Presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. Questi viaggi diplomatici rientrano nel costante sforzo di Kiev per garantire la sicurezza nazionale e individuare percorsi concreti per la conclusione della guerra russo-ucraina.

A Madrid, l'attenzione principale si è concentrata sulle urgenti necessità di sicurezza dell'Ucraina, in particolare sul rafforzamento dei sistemi di difesa aerea (contraerea) e sulla messa in sicurezza del settore energetico in vista dell'imminente periodo invernale. Il Presidente Zelenskyy ha ribadito l'importanza che ogni giorno di interazione con i partner produca risultati tangibili. Durante gli incontri con alti rappresentanti del parlamento spagnolo, tra cui la Presidente del Congresso dei Deputati, Francina Armengol, e il Presidente del Senato, Pedro Rollán, sono stati discussi in dettaglio la situazione sul fronte e le conseguenze degli attacchi alle infrastrutture civili. È stata inoltre affrontata la cooperazione con le aziende di difesa spagnole specializzate in tecnologie radar e droni, oltre al sostegno al percorso di integrazione dell'Ucraina nell'Unione Europea.

La Spagna ha già fornito un sostegno significativo. L'accordo bilaterale di sicurezza firmato nel maggio 2024 prevede un aiuto di 1,1 miliardi di euro, che include missili antiaerei per i sistemi Patriot e carri armati Leopard 2A4. Inoltre, Madrid prevede di stanziare ulteriori 5 miliardi di euro entro il 2027 attraverso il Fondo Europeo per la Pace (EPF) e partecipa attivamente al fondo di difesa multinazionale PURL. Il Presidente Zelenskyy ha espresso profonda gratitudine per il sostegno all'integrità territoriale e alla sovranità dell'Ucraina ricevuto da entrambe le Camere delle Cortes Generales.

Il trasferimento ad Ankara, avvenuto il 17 novembre 2025, aveva lo scopo di intensificare gli sforzi diplomatici volti a riprendere i colloqui di pace, che Kiev considera una priorità assoluta. Il Presidente Zelenskyy ha annunciato che la parte ucraina avrebbe presentato ai partner “soluzioni elaborate” per far progredire il dialogo. La Turchia, per voce del Ministro degli Affari Esteri Hakan Fidan, ha confermato l'intenzione di proseguire gli sforzi di mediazione e di rispettare rigorosamente la Convenzione di Montreux, che regola la navigazione nel Mar Nero.

Nonostante questi movimenti diplomatici, il processo negoziale rimane complesso. L'Ucraina aveva precedentemente annunciato la sospensione della partecipazione al dialogo con la Russia fino alla fine del 2025, insistendo su un incontro diretto tra i leader. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato il 18 novembre 2025 che i rappresentanti russi non avrebbero preso parte ai contatti previsti in Turchia. Peskov ha aggiunto che Mosca era in attesa di informazioni sul contenuto di questi incontri, i quali, secondo le sue parole, avrebbero potuto includere contatti tra Zelenskyy e i partner turchi, oltre al rappresentante statunitense Steve Whitkoff.

La Turchia, pur riconoscendo l'esaurimento delle risorse di entrambe le parti in conflitto, nutre un interesse specifico per i successi dell'Ucraina nel Mar Nero, data la storica influenza di Ankara e Mosca nella regione. In sintesi, il tour diplomatico del Presidente Zelenskyy in Spagna e Turchia a metà novembre 2025 ha rappresentato una strategia multiforme: ottenere aiuti militari ed energetici cruciali dalla Spagna e sfruttare la posizione di mediazione della Turchia per creare le condizioni necessarie alla riapertura del percorso negoziale, mantenendo come priorità imprescindibile il ritorno dei prigionieri.

Fonti

  • Deutsche Welle

  • Zelenskyy to meet with President Erdogan in Ankara ahead of peace negotiations

  • Volodymyr Zelenskyy and Pedro Sánchez Discussed Ukraine’s Energy Needs and Agreed on New Steps to Support Ukraine

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.