New Zealand Auckland
La Nuova Zelanda Riforma la Governance delle Armi da Fuoco con una Legislazione Storica
Modificato da: gaya ❤️ one
L'11 novembre 2025, il governo neozelandese ha presentato un pacchetto di modifiche legislative radicali, concepite per ricalibrare l'intero impianto normativo nazionale in materia di armi da fuoco. Questo annuncio di grande rilievo segna una svolta intenzionale verso la definizione di una più netta ripartizione delle responsabilità e il potenziamento dei protocolli di sicurezza pubblica. Parallelamente, si cerca di ristabilire un senso di equilibrio con i detentori di armi da fuoco in possesso di regolare licenza. Il fulcro di questa riforma consiste nella riorganizzazione del meccanismo di supervisione e nel rafforzamento dei mandati di sicurezza fondamentali, istituiti in seguito a una profonda tragedia nazionale.
La modifica strutturale più rilevante prevede il trasferimento della Firearms Safety Authority dalla sua attuale collocazione all'interno della Polizia della Nuova Zelanda a un'entità completamente autonoma, che riferirà direttamente al governo centrale. Questa separazione mira a eliminare i punti di attrito percepiti. I quindici agenti di polizia attualmente assegnati all'Autorità torneranno a svolgere mansioni di prima linea nelle forze dell'ordine. Il governo ritiene che questo cambiamento strutturale fungerà da catalizzatore per ricostruire la fiducia tra l'organismo di regolamentazione e la comunità che è chiamato a supervisionare.
Hugh Devereux-Mack, portavoce del Consiglio dei Proprietari di Armi da Fuoco Autorizzati (Council of Licensed Firearms Owners), ha espresso soddisfazione per l'allontanamento della polizia dalla funzione di rilascio delle licenze. Egli ha richiamato precedenti esperienze di quello che ha definito un “trattamento ingiusto e intimidatorio” nei confronti dei possessori di armi sotto il regime precedente. Nonostante queste migliorie strutturali, lo stesso Consiglio ha espresso rammarico per il fatto che le modifiche non includano una proposta per una nuova e aggiornata definizione di cosa costituisca una persona “idonea e appropriata” (fit and proper) per il possesso di armi da fuoco, lasciando intendere che i criteri fondamentali di idoneità rimangono un argomento per future discussioni.
È fondamentale sottolineare che il divieto quasi totale sulle armi da fuoco semiautomatiche, introdotto come risposta legislativa diretta ai devastanti attacchi alle moschee di Christchurch del 2019, che causarono la morte di 51 persone, rimane saldamente in vigore. Questo impegno ribadisce l'attenzione incrollabile del governo nel prevenire futuri eventi con vittime di massa. In aggiunta, le riforme introducono aggiustamenti pragmatici a favore dei proprietari conformi alle norme, tra cui l'estensione dei tempi per il rinnovo delle licenze e una maggiore flessibilità nell'aderire alle specifiche disposizioni relative alla custodia delle armi.
Adottando un approccio lungimirante verso le minacce emergenti, la legislazione proposta inasprisce in modo significativo i controlli sulla fabbricazione di armi da fuoco che utilizzano la tecnologia di stampa 3D. Verrà inoltre implementato un nuovo sistema di condivisione delle informazioni, denominato 'red flag' (bandiera rossa), tra le varie agenzie per migliorare l'identificazione proattiva dei rischi.
Queste misure costituiscono parte integrante di una riscrittura completa della legge fondamentale sulle armi, l'Arms Act 1983. Il processo di consultazione pubblica per questa riscrittura è iniziato nella prima parte del 2025. Si prevede che il progetto di legge raggiungerà il Parlamento prima della fine del 2025, con una tempistica di entrata in vigore auspicata per la metà del 2026.
Fonti
Daily Mail Online
New Zealand will remove police from gun licensing but near-total semiautom ...
Arms Act rewrite decisions announced
Nicole McKee reveals gun laws shake-up
New Zealand bans military style semi-automatics and assault rifles
Firearms Prohibition Orders Legislation Amendment Act 2024
Leggi altre notizie su questo argomento:
Il Presidente Zelenskyy in Turchia per i Negoziati di Pace dopo l'Incontro con il Primo Ministro Spagnolo
Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU approva la risoluzione USA sul cessate il fuoco a Gaza e l'invio delle Forze di Stabilizzazione
La Francia e l'Ucraina siglano una dichiarazione decennale di supporto militare: in arrivo Rafale e sistemi SAMP/T
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
