Israele Colpisce Leader di Hamas a Doha: Escalation e Tensioni Diplomatiche

Modificato da: Татьяна Гуринович

In un'azione senza precedenti, Israele ha condotto un attacco aereo mirato nella capitale del Qatar, Doha, colpendo figure di spicco della leadership di Hamas. L'operazione, avvenuta il 9 settembre 2025, ha preso di mira specificamente leader di Hamas coinvolti nei negoziati per un cessate il fuoco, tra cui Khalil al-Hayya, figura chiave nelle discussioni e vice capo dell'ufficio politico del gruppo.

Questo evento segna la prima incursione militare israeliana in territorio qatariota, intensificando notevolmente le tensioni regionali e sollevando serie preoccupazioni per il futuro dei colloqui di pace. L'attacco, denominato "Summit of Fire" dai media israeliani, è stato eseguito dalle Forze di Difesa Israeliane (IDF) in collaborazione con l'agenzia di intelligence Shin Bet. Secondo le dichiarazioni ufficiali israeliane, i leader colpiti erano direttamente responsabili delle operazioni di Hamas, inclusi gli eventi del 7 ottobre 2023, e della gestione della guerra in corso. L'IDF ha affermato di aver adottato misure per minimizzare i danni ai civili, utilizzando armamenti di precisione e informazioni di intelligence aggiuntive.

Il Qatar, che ospita la leadership politica di Hamas e svolge un ruolo cruciale come mediatore tra Israele e il gruppo, ha fermamente condannato l'attacco. Il Ministero degli Esteri qatariota ha definito l'azione "codarda" e una "flagrante violazione del diritto internazionale e della sovranità", avvertendo che tali comportamenti minacciano la sicurezza regionale e non saranno tollerati. La condanna è stata ribadita da diverse nazioni, tra cui gli Emirati Arabi Uniti, l'Iran, la Turchia e le Nazioni Unite, che hanno espresso profonda preoccupazione per l'escalation e le sue potenziali ripercussioni.

Khalil al-Hayya, una figura centrale in Hamas, è stato descritto come un collaboratore stretto dell'ex leader Yahya Sinwar e un partecipante attivo nei negoziati di tregua. La sua presunta morte o il suo coinvolgimento nell'attacco sollevano interrogativi significativi sul futuro della leadership di Hamas e sulla continuità dei processi diplomatici. Altri funzionari di Hamas di alto profilo, come Khaled Meshaal e Zaher Jabarin, sono stati anch'essi menzionati tra i potenziali obiettivi.

L'attacco avviene in un momento critico per i negoziati di pace, con il Qatar che ha recentemente sospeso il suo ruolo di mediatore a causa della mancanza di progressi e di buona fede da entrambe le parti. L'operazione israeliana a Doha rischia di compromettere ulteriormente la fiducia necessaria per questi sforzi diplomatici, complicando il già fragile percorso verso una soluzione del conflitto. La presenza della base aerea statunitense Al-Udeid in Qatar aggiunge un ulteriore livello di complessità geopolitica alla situazione, evidenziando l'interconnessione delle dinamiche di sicurezza regionale.

Fonti

  • Al Jazeera Online

  • Reuters

  • Axios

  • AP News

  • Financial Times

  • The Guardian

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.