Israele colpisce caserma a Kiswah vicino a Damasco nel pieno dei colloqui di sicurezza con la Siria

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il 27 agosto 2025, Israele ha condotto attacchi aerei contro ex caserme militari nella regione di Kiswah, a sud-ovest di Damasco, Siria. Questo evento segna il secondo attacco in 24 ore, intensificando le tensioni regionali.

Le aree di Kiswah e Jabal Manea sono storicamente punti strategici militari, precedentemente utilizzati da milizie filo-iraniane. L'escalation israeliana avviene in un momento critico, coincidente con i colloqui di sicurezza in corso tra Siria e Israele, mediati dagli Stati Uniti, mirati a una riduzione delle tensioni. Questi negoziati includono la potenziale smilitarizzazione della parte siriana delle Alture del Golan, il divieto di armamenti strategici in Siria e la creazione di un corridoio umanitario verso Jabal al-Druze. In cambio, la Siria potrebbe ricevere aiuti per la ricostruzione da Stati Uniti e paesi arabi, con l'obiettivo di limitare l'influenza iraniana.

La Siria ha fermamente condannato gli attacchi, definendoli una violazione della propria sovranità e una minaccia alla pace regionale. L'esercito israeliano, pur non commentando specifici rapporti esteri, ha ribadito la necessità di mantenere una presenza nelle zone di sicurezza per proteggere gli insediamenti sul Golan e in Galilea da minacce provenienti dal lato siriano. Il contesto è complicato da precedenti tensioni, inclusi scontri nella provincia di Sweida e accuse turche contro le politiche israeliane per l'instabilità siriana.

La comunità internazionale osserva attentamente questi sviluppi, mentre la regione naviga un delicato equilibrio tra diplomazia e azioni militari, con l'obiettivo di raggiungere una stabilità duratura.

Fonti

  • Reuters

  • Reuters

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.