Il Dipartimento di Stato USA Designa Quattro Milizie Allineate all'Iran come Organizzazioni Terroristiche Straniere

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il 17 settembre 2025, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha annunciato la designazione di quattro milizie allineate all'Iran come Organizzazioni Terroristiche Straniere (FTO). Questa mossa strategica, confermata dal Segretario di Stato Marco Rubio, mira a intensificare la pressione su gruppi che hanno condotto attacchi contro interessi americani nella regione. Le entità nominate sono Harakat al-Nujaba, Kata'ib Sayyid al-Shuhada, Harakat Ansar Allah al-Awfiya e Kata'ib al-Imam Ali. Gli Stati Uniti considerano l'Iran il principale sponsor statale del terrorismo a livello globale.

La designazione come FTO rappresenta un inasprimento significativo rispetto alla precedente classificazione di "Specially Designated Global Terrorists" (SDGT) che questi gruppi già detenevano. Kata'ib Sayyid al-Shuhada aveva ricevuto tale status nel 2023, mentre Harakat Ansar Allah al-Awfiya era stata designata nel 2024. Questo nuovo inquadramento legale comporta sanzioni più severe e un quadro più ampio per perseguire chiunque fornisca loro supporto materiale. Le azioni odierne supportano il Memorandum Presidenziale di Sicurezza Nazionale-2 del Presidente Trump, che impone la massima pressione sull'Iran per tagliare le entrate al regime e ai suoi proxy e partner terroristici.

Harakat al-Nujaba, formatosi nel 2013, è noto per la sua fedeltà alla Guida Suprema iraniana e per i legami con il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC). Kata'ib Sayyid al-Shuhada, anch'esso attivo dal 2013, riceve sostegno iraniano in termini di finanziamenti, armamenti e addestramento, ed è stato coinvolto in attacchi contro forze statunitensi e della Coalizione Globale contro l'ISIS. Harakat Ansar Allah al-Awfiya è stata collegata al mortale attacco con drone del gennaio 2024 contro la Tower 22 in Giordania, che ha causato la morte di tre militari statunitensi. Kata'ib al-Imam Ali, emerso nel 2014, ha coordinato attacchi contro obiettivi militari e diplomatici statunitensi in Iraq, con membri che si dice abbiano ricevuto addestramento in Iran e Libano.

Questa azione si allinea con la direttiva del Presidente Trump di imporre la "massima pressione" sull'Iran, con l'obiettivo di interrompere i flussi finanziari che sostengono i proxy regionali del regime. L'escalation verso la designazione FTO fornisce all'amministrazione statunitense strumenti legali e operativi più efficaci per combattere le attività di queste milizie, rafforzando una politica consolidata volta a neutralizzare le minacce pro-iraniane in Medio Oriente. Le designazioni seguono una serie di azioni simili intraprese negli anni precedenti, riflettendo una strategia consolidata di contrasto al terrorismo e di promozione della sicurezza nella regione.

Le sanzioni del Tesoro, annunciate parallelamente, hanno preso di mira reti che facilitavano il movimento di fondi per il programma militare iraniano attraverso vendite di petrolio e criptovalute, evidenziando un approccio multifaccettato per prosciugare le risorse impiegate in attività destabilizzanti. In un panorama geopolitico in continua evoluzione, la chiarezza delle intenzioni e la definizione di azioni mirate diventano strumenti essenziali per navigare complessità e promuovere un ambiente più sicuro.

Fonti

  • Reuters

  • Reuters

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.