Chiuso aeroporto di Monaco per droni: l'UE valuta un "muro di droni" per il fianco orientale

Modificato da: S Света

Le operazioni all'aeroporto di Monaco sono state sospese la sera del 2 ottobre 2025 a causa di molteplici avvistamenti di droni, causando disagi a migliaia di passeggeri e riaccendendo il dibattito nell'Unione Europea sulla necessità di rafforzare le difese contro le minacce dei droni.

L'incidente, iniziato intorno alle 22:18 ora locale, ha portato alla cancellazione di 17 partenze e alla diversione di quindici voli verso aeroporti vicini come Stoccarda, Norimberga, Vienna e Francoforte e ha avuto un impatto su circa 3.000 passeggeri, che sono stati assistiti con letti da campo e rifornimenti. Questo evento sottolinea le crescenti preoccupazioni per la sicurezza aerea derivanti dall'attività dei droni su infrastrutture critiche, un problema che ha visto incidenti simili verificarsi in Danimarca e Norvegia nelle settimane precedenti.

In risposta a queste crescenti minacce, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sta accelerando i piani per un "muro di droni" lungo il fianco orientale dell'UE. Questa iniziativa, parte di un progetto più ampio denominato "Eastern Flank Watch", mira a creare una rete integrata di sensori, sistemi di disturbo e tecnologie militari avanzate per rilevare e neutralizzare i droni. L'idea è quella di stabilire un sistema di difesa multistrato in grado di contrastare efficacemente le incursioni aeree, un approccio che trae ispirazione dalle esperienze sul campo in Ucraina.

L'incidente di Monaco si inserisce in un contesto geopolitico più ampio, con dichiarazioni significative da parte di leader politici. La Primo Ministro danese Mette Frederiksen ha suggerito che la Russia potrebbe essere responsabile delle interruzioni causate da droni in diversi aeroporti europei, definendo la situazione attuale come la "più difficile e pericolosa" dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. D'altro canto, il Presidente russo Vladimir Putin, parlando al Valdai Discussion Club, ha deriso le preoccupazioni europee sugli avvistamenti di droni, definendo la NATO un "tigre di carta" e affermando scherzosamente che non avrebbe più inviato droni in paesi come la Danimarca.

La discussione sul "muro di droni" evidenzia la complessità della sfida della difesa aerea moderna. La Commissione Europea punta a un'implementazione, con l'obiettivo di avere capacità di rilevamento e intercettazione avanzate come parte di un piano più ampio per migliorare la prontezza della difesa entro il 2030. La necessità di tali misure è ulteriormente sottolineata da recenti violazioni dello spazio aereo in Polonia, Estonia e Romania, che hanno messo in luce le vulnerabilità delle difese aeree europee.

Fonti

  • Al Jazeera Online

  • Munich Airport Suspends Operations After Drone Sightings

  • Munich Airport Suspends Operations After Drone Sightings

  • Munich Airport Suspends Operations After Drone Sightings

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.