Il celebre festival dell'Oktoberfest a Monaco di Baviera ha visto la sua giornata interrotta mercoledì mattina a causa di una minaccia bomba, collegata a una tragica esplosione avvenuta in precedenza nel nord della città.
Le autorità hanno immediatamente disposto la chiusura dei cancelli del Theresienwiese, il vasto prato che ospita l'evento, per permettere una scrupolosa ricerca di ordigni esplosivi. L'incidente che ha scatenato l'allarme è avvenuto nelle prime ore del mattino in un'abitazione nel nord di Monaco. L'esplosione ha causato almeno una vittima . La polizia ha indicato che l'evento è riconducibile a una disputa domestica, sebbene non sia stato immediatamente chiaro se la persona deceduta fosse il presunto autore della minaccia o una vittima separata. Un'altra persona risulta dispersa, ma non è considerata un pericolo per la pubblica incolumità.
La minaccia all'Oktoberfest è giunta tramite una lettera attribuita al presunto autore dell'esplosione. In risposta, le forze dell'ordine hanno intrapreso una perquisizione approfondita del sito del festival, chiedendo al personale di lasciare l'area per garantire la massima sicurezza. L'Oktoberfest, iniziato il 20 settembre e con conclusione prevista per il 5 ottobre, è rimasto chiuso almeno fino alle 17:00 ora locale (15:00 GMT) di mercoledì, mentre le operazioni di verifica procedevano.
Questo evento sottolinea le continue sfide nella gestione della sicurezza in occasione di grandi raduni pubblici, evidenziando come incidenti isolati possano avere un impatto significativo sulla serenità e sulla continuità di manifestazioni di portata mondiale. La risposta rapida delle autorità, pur nella tragicità degli eventi, dimostra un impegno proattivo nel salvaguardare la sicurezza dei cittadini e dei numerosi visitatori che ogni anno affollano il più grande festival della birra del mondo, che solitamente attira circa sette milioni di persone, con un record di 7,2 milioni nel 2023. Le misure di sicurezza all'Oktoberfest sono da tempo un aspetto fondamentale, con recinzioni, controlli agli ingressi, un esteso sistema di videosorveglianza e un sistema di altoparlanti per avvisi di emergenza, a testimonianza della costante attenzione dedicata a garantire un'esperienza sicura e serena per tutti i partecipanti.