Gli Stati Uniti, il Regno Unito e l'Australia stanno collaborando allo sviluppo della Deep Space Advanced Radar Capability (DARC), un sistema radar avanzato progettato per migliorare la consapevolezza del dominio spaziale e proteggere i servizi satellitari vitali. Il primo sito DARC, situato a Exmouth, nell'Australia Occidentale, ha completato la sua costruzione nel dicembre 2024, tre mesi prima del previsto. L'integrazione e i test del sistema sono attualmente in corso, con l'obiettivo di raggiungere la piena capacità operativa entro il 2027. Questo sito opererà 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in qualsiasi condizione meteorologica, consentendo il rilevamento, il tracciamento, l'identificazione e la caratterizzazione di oggetti nello spazio profondo, fino a circa 35.000 chilometri sopra la Terra, con la capacità di tracciare oggetti fino a 10 centimetri di diametro da distanze considerevoli.
Il Regno Unito sta stabilendo il secondo sito DARC presso i Cawdor Barracks a Pembrokeshire, Galles, con valutazioni ambientali e pianificazione urbanistica in corso; la struttura dovrebbe essere operativa entro il 2030 e ospiterà fino a 100 addetti, mantenendo la caserma operativa oltre la sua originaria data di chiusura prevista. È previsto un terzo sito nel territorio continentale degli Stati Uniti, la cui ubicazione specifica è ancora da determinare. L'intero sistema DARC dovrebbe essere pienamente operativo entro il 2032. L'iniziativa DARC, rafforzata dall'accordo di sicurezza AUKUS, sottolinea la forte collaborazione tra le tre nazioni, mirando a migliorare le capacità di difesa spaziale reciproca e a garantire la sicurezza nello spazio, fondamentale per mantenere la sicurezza dei satelliti, essenziali per le comunicazioni, le operazioni militari e i servizi critici come la navigazione e il monitoraggio meteorologico.